Q5: il nuovo robot umanoide con AI avanzata è impressionante | Video

https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n623868/robot-umanoide-q5-robotera/

HDblog.it Jul 02, 2025 · 1 min read
Q5: il nuovo robot umanoide con AI avanzata è impressionante | Video
Share this

Il settore della robotica umanoide sta vivendo un'accelerazione impressionante, con la Cina che si afferma come uno dei poli più attivi e innovativi. In questo scenario si inserisce con forza Robotera, un'azienda nata nell'agosto del 2023 con il supporto della prestigiosa Università Tsinghua, che ha recentemente svelato la sua ultima creazione: il modello Q5, un robot di servizio progettato per integrarsi con naturalezza in ambienti umani. Questo automa non è solo un concentrato di tecnologia, ma un vero e proprio assistente pensato per interagire in modo efficace e sicuro in settori come la sanità, il commercio al dettaglio, il turismo e l'istruzione.

Con un'altezza di 1,65 metri e un peso di circa 70 chilogrammi, Q5 si distingue per un design iper-antropomorfo, caratterizzato da una vita sottile e un volto espressivo che facilitano un'interazione più naturale. La sua abilità nella manipolazione è notevole, grazie a un totale di 44 gradi di libertà che gli conferiscono movimenti fluidi e precisi. Spicca in particolare la mano robotica XHAND Lite, dotata di 11 gradi di libertà, che replica le dimensioni e la destrezza di una mano umana, permettendo una presa sicura e delicata. Le sue braccia possono sollevare fino a 10 chilogrammi ciascuna e raggiungere un'estensione di quasi 1,4 metri, consentendogli di afferrare oggetti a terra o posti al di sopra delle sue spalle. Guardiamolo in azione in questo video.

Per muoversi con disinvoltura anche in spazi interni ristretti, Q5 si affida a un sistema di navigazione avanzato che fonde la tecnologia LiDAR con la visione stereo, permettendogli di mappare e attraversare autonomamente ambienti complessi con una supervisione umana minima. Il cuore pulsante delle sue capacità interattive è la piattaforma EraAI, che alimenta un sistema vocale in grado di sostenere dialoghi veloci e naturali, con un'elevata precisione nel riconoscimento e una comprensione del contesto. Per compiti che richiedono una supervisione diretta, Q5 può essere controllato a distanza con una latenza molto bassa tramite guanti sensoriali e sistemi di realtà virtuale.