Qualcomm ha recentemente lanciato lo Snapdragon 8s Gen 4, un SoC di fascia medio-alta che propone un approccio misto tra quello che abbiamo visto su Snapdragon 8 Elite e Snapdragon 8 Gen 3, con il quale è in grado di offrire prestazioni di alto livello ad un prezzo decisamente più contenuto.
Sembra però che questa strategia potrebbe cambiare nel corso del 2026, stando a quanto riferito su Weibo dal noto Digital Chat Station, il quale suggerisce che Qualcomm potrebbe non produrre affatto un eventuale Snapdragon 8s Gen 5, adottando quindi una soluzione diversa da quella implementata negli ultimi anni.
Secondo quanto riferito da Digital Chat Station, infatti, Qualcomm eviterà di produrre il presunto SM8835 (il già citato 8s Gen 5) per continuare ad offrire l'attuale Snapdragon 8 Elite. Questo comporterà qualche piccola differenza per i produttori, i quali non potranno più accedere ad una proposta a basso costo per la fascia alta, bensì dovranno continuare a fare affidamento sul più costoso 8 Elite (che comunque potrebbe ricevere un taglio di listino da parte di Qualcomm) per i loro smartphone di fascia medio-alta.
Allo stesso tempo, l'adozione di 8 Elite permetterà di livellare verso l'alto le prestazioni degli smartphone appartenenti a questo segmento di mercato, dal momento che il SoC di Qualcomm continuerà ad offrire un livello di potenza superiore a quello solitamente raggiunto dai chip che vengono proposti in questa fascia di prezzo.
Nonostante l'esistenza di Snapdragon 8s Gen 4, abbiamo visto che già quest'anno molti produttori stanno continuando a fare riferimento a Snapdragon 8 Gen 3 - come nel caso del recente Red Magic 10 Air -, quindi è probabile che Qualcomm abbia valutato che il riutilizzo del SoC dell'anno precedente sia più efficace rispetto alla realizzazione di un ulteriore chip da sovrapporre sulla stessa fascia.