Qualcomm Snapdragon X2 Elite, variante con CPU a 18 core | Rumor

https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n620470/qualcomm-snapdragon-x2-elite-18-core-cpu/

HDblog.it Jun 02, 2025 · 1 min read
Qualcomm Snapdragon X2 Elite, variante con CPU a 18 core | Rumor
Share this

Pare che i lavori per il successore dello Snapdragon X Elite stiano procedendo in casa Qualcomm: nelle scorse ore sono emerse indiscrezioni secondo cui una delle varianti del chip avrebbe addirittura una CPU con 18 core. Per paragone, ricordiamo che tutte le varianti di Snapdragon X Elite di prima generazione ne avevano “solo” 12 (8 ad alte prestazioni, 4 a risparmio energetico).

La soluzione a 18 core è chiaramente pensata per le massime prestazioni, e i test sarebbero in corso con un taglio di memoria RAM altrettanto top, ben 64 GB. L’indiscrezione è stata diffusa dal noto leaker Roland Quandt di WinFuture, che purtroppo non aggiunge altri dettagli a parte il codice modello, ovvero SC8480XP. Per il momento non si sa ancora moltissimo sul chip, ma già erano emerse nelle scorse settimane voci di una possibile variante “Ultra” pensata per la fascia più alta del mercato. Si tratta chiaramente di un nome commerciale che può cambiare in qualsiasi momento in base alla strategia marketing che il produttore deciderà di seguire, ma è abbastanza facile immaginare che il prodotto vero e proprio sia questo, a prescindere da come si chiamerà.

Lo Snapdragon Summit è ormai all’orizzonte - non per rovinare le vacanze estive a tutti, ma settembre ormai è fra tre mesi! - e le indiscrezioni emerse fino a qui si sono concentrate esclusivamente sullo Snapdragon 8 Elite Gen 2, in altre parole il chip top di gamma per il settore smartphone. Non sappiamo dire se Qualcomm sta tenendo ben coperte le proprie carte o se questo Snapdragon X2 Elite (dovrebbe essere questo il nome) semplicemente non ci sarà, ma propendiamo per quest’ultima teoria.

Qualcomm aveva già lasciato intendere in passato che l’intenzione fosse di osservare una cadenza più pacata nel mondo PC. Il chip potrebbe essere svelato la prossima primavera, a due anni di distanza dalla prima generazione. Purtroppo però non possiamo far altro che aspettare ulteriori indicazioni per esserne sicuri al 100%.