Ultimamente ho scoperto un nuovissimo meme: “immagina che hai la sveglia per prendere l’insulina, perché hai il diabete, ma Android si dimentica e quindi MUORI“… e vabbé, ma neanche a fà così, ho pensato… Però immagina più semplicemente di avere una sveglia perché ti devi svegliare, ma Android si dimentica e quindi ti licenziano a lavoro, o boh, cose del genere… Se questi scenari non mi facessero sotto sotto ridere malamente, ci sarebbe oggettivamente da piangere, perché la situazione, per quanto ipotetica sembra, in realtà è realissima, e appunto non è buona. 👄
Ironicamente, visto quante rogne ho di continuo con Android e quindi lo odio, questa è una delle poche cose con cui io non ho mai avuto problemi… sia sullo Ximi, sia sul tablet, sia sul Huawi vecchio (e sull’S5 Mini non so, perché a 11-13 anni non usavo la sveglia, erano altri tempi), la sveglia è sempre suonata… poi io magari non la sento, ma quello è un problema di skill, non di Android. Invece, cercando online si trovano fin troppe segnalazioni di gente che o dice di vedere personalmente la sveglia che non suona (usando intanto altre sveglie, funzionanti, per svegliarsi), o di non ritrovarsi con la classica notifica di sveglia persa la mattina pur non avendola mai spenta… oppure, il colmo definitivo: nelle notifiche appare che la sveglia non è suonata per “motivi ignoti“! (Per chiarezza, sottinteso in tutti questi casi è che si usi la app Orologio di sistema, su ROM stock.) 💀
Quest’ultimo scenario è così assurdo che, se non ci fossero schermate a documentarlo, faticherei a crederci nonostante le tantissime segnalazioni, e penserei piuttosto sia un’allucinazione collettiva, perché sembra così campato per aria… ma, purtroppo è reale, e in realtà non dovrei sorprendermene, visto che c’è lo zampino di Google; perché questo particolare errore sembra in realtà specifico ai loro Pixel (e le recensioni della app su Google Play sono pesantemente negative anche per questo)… E ora non voglio fare il solito discorso per come lì a Mountain View dovrebbero smettere di produrre dei telefoni venduti come top di gamma che in realtà hanno tremila problemi che nessun cinesone Mediatek preso a caso da Amazon ha, e soprattutto come gli scemi dovrebbero smettere di comprarli, però porca miseria, è imbarazzante! Ma è possibile che che rompono il cazzo con l’IA e il cloud e vattelappesca e poi non funziona il fottuto orologio su sti telefoni schifosi??? 😭
La cosa curiosa, però, è che tutte queste lamentele sembrano di tempi piuttosto recenti. A parte queste con i Google Pixel, che sono notizia fresca di mesi, trovo qualcosa riguardo Samsung (ma sempre solo dalla bocca dei redditor e degli youtuber, quindi prenderei con cautela), ma usando i filtri di Google per cercare in anni già precedenti al 2020 si trova pochissima roba, mentre prima del 2015 non si trova quasi niente. Ci sarebbe a questo punto una teoria interessante da fare, cioè che è il doze di Android che rompe tutto, ma quello è stato introdotto solo una decina di anni fa con Marshmallow (…ricordavo Nougat, mi sbagliavo?), quindi non giustifica un’esplosione di problemi negli ultimissimi anni, specialmente perché chi ha problemi con le sveglie è comunque una minoranza dell’intera base di utenti di Android. Certamente, almeno per Samsung il risparmio energetico dell’OEM potrebbe centrare… 😖
Ho raccolto come sempre milioni di link, ordinati dalle discussioni più recenti alle più vecchie… tra cui anche qualcuna di due decenni fa, che però non fa testo, è giusto per sfizio, che in quei tempi Android era ancora un troiaio rotto tra diversi dispositivi… mica come oggi, che funziona sempre! (Ah ah ah!) https://memos.octt.eu.org/m/nMCrLjban7xjSRwCepxeRY. Boh, resta un mistero, perché per alcuni la soluzione è “pulisci la cache dell’orologio” (che è una frase così distopica che mi sento male solo a scriverla, cazzo se ODIO dove ci ha portati la tecnologia!), per altri non ci sta versi, e da quando su Android ci sono tutte le cose di risparmio energetico forzato io nemmeno mi fiderei ad usare app di sveglia terze, perché pure quelle magari non suonano (c’è una API in Android che le app a tempo possono usare per impostare timer di attivazione eh, ma non è che funzioni perfettamente e ovunque, siamo sempre lì, maremma bona)… un disastro. 💥