Il leak arriva dal portale DeaLabs, che fornisce un listino dettagliato dei quattro modelli che saranno disponibili. La buona notizia è che, se le informazioni dovessero risultare veritierse, significherebbe che Google avrebbe optato per una strategia di continuità rispetto alla generazione precedente, conservandone i prezzi al lancio senza ritoccarli verso l'alto (e visti i tempi, sappiamo che non è una cosa scontata).
E dunque stiamo parlando di 399 euro per la versione Wi-Fi da 41 mm, mentre quella con LTE sempre da 41 mm dovrebbe costarne 499. Lo scarto di 100 euro legato alla connettività si registra anche sulle varianti più grandi, da 45 mm: in questo caso parliamo di 449 (WiFi) o 549 euro (LTE).