Quanto costerebbe una Xbox ibrida PC? Il doppio di PS6, secondo i rumor

https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n630389/xbox-ibrida-pc-costo-rumor-leak/

HDblog.it Sep 03, 2025 · 1 min read
Quanto costerebbe una Xbox ibrida PC? Il doppio di PS6, secondo i rumor
Share this

La promessa di Microsoft per la sua prossima Xbox è quella di abbattere le barriere tra il mondo console e quello PC, supportando sia i giochi delle generazioni precedenti sia gli store di terze parti. Tuttavia, nuove indiscrezioni del noto leaker KeplerL2 suggeriscono che questa visione ambiziosa potrebbe comportare un costo elevato per i giocatori e una potenziale frammentazione dell'ecosistema hardware.

Secondo Kepler, la prossima console Xbox principale potrebbe avere un prezzo quasi doppio rispetto alla futura PlayStation 6, qualora dovesse perseguire la natura di piattaforma ibrida con il mondo PC. La ragione risiederebbe in un cambio di modello di business: se la console, basata su Windows, permetterà l'accesso a store come Steam, Microsoft perderà i ricavi dalle licenze software di terze parti e sarà quindi costretta a vendere l'hardware in profitto fin dal lancio, avvicinandone il prezzo a quello di un PC da gioco. A questo si aggiungerebbe il costo di una APU molto potente, nome in codice "Magnus".

Ma l'indiscrezione più complessa riguarda la retrocompatibilità. Se da un lato Microsoft ha già confermato che la sua console next-gen supporterà i giochi delle generazioni precedenti, Kepler sostiene che una nuova categoria di dispositivi partner, denominati Xbox PC (come Asus ROG Xbox Ally), potrebbe non avere questa funzionalità.

Questi dispositivi, pur condividendo lo stesso chip, potrebbero eseguire solo giochi PC, dal momento che ci sarebbe una problematica di natura legale: i publisher di terze parti difficilmente accetterebbero di trasferire automaticamente e gratuitamente le licenze dei giochi acquistati su console alle loro controparti PC. Si delineerebbe quindi un ecosistema a due livelli: una console Xbox "pura" con piena retrocompatibilità e una serie di dispositivi "Xbox PC" di partner esterni senza di essa, una distinzione che al momento non è del tutto chiara.

Infine, il leaker ha menzionato che un successore del ROG Xbox Ally potrebbe utilizzare la futura architettura Medusa di AMD (CPU Zen 6, 24 compute unit RDNA 5), promettendo un enorme balzo prestazionale per il gaming portatile. Se queste voci si rivelassero fondate, il futuro di Xbox sarebbe sì più potente e flessibile, ma anche più costoso e complesso da navigare per i consumatori.