Dopo un mese di agosto negativo, il mercato auto Italia 2025 a settembre si è ripreso mettendo a segno una crescita del 4,1%. Complessivamente, ci sono state 126.679 immatricolazioni, rispetto alle 121.720 di settembre 2024. Le auto più vendute nel nostro Paese a settembre 2025? Andiamo a scoprirle. Prima, però, andiamo a vedere più da vicino i numeri delle immatricolazioni dal punto di vista delle alimentazioni.
Partiamo dalle auto a benzina. A settembre 2025 ci sono state 29.061 immatricolazioni. Si tratta di un calo del 7,1% sul 2024. La quota di mercato è scesa, quindi, al 22,7%. Passiamo al diesel, una motorizzazione che continua rapidamente a perdere quote di mercato. Lo scorso mese ci sono state 11.197 immatricolazioni: -28,4% e market share di appena l’8,8%. Il GPL ha superato il diesel con 11.565 registrazioni di nuove auto. Parliamo di un leggero aumento dell’1%. La quota di mercato a settembre 2025 ha raggiunto quota 9,1%. Nessuna immatricolazione per il metano. Parlando delle ibride, ci sono state 57.947 immatricolazioni. Crescita del 7% e market share del 45,2%.
Le ibride Plug-in hanno immatricolato a settembre 2025 11.062 auto pari ad una crescita del 163,9%. La quota di mercato è così salita all’8,7%. Per quanto riguarda, infine, le auto elettriche, ci sono state a settembre 2025 in Italia 7.190 nuove registrazioni: +11,7% e un market share del 5,6%.
I MODELLI ELETTRICI, PLUG-IN ED IBRIDI PIÙ VENDUTI A SETTEMBRE
LE AUTO ELETTRICHE PIÙ VENDUTE
- Tesla Model Y: 794
- Tesla Model 3: 656
- BYD Dolphin Surf: 267
- Leapmotor T03: 261
- Volvo EX30: 228
- Ford Explorer-e: 226
- Ford Puma: 217
- Kia EV3: 202
- BMW iX1: 184
- Jeep Avenger: 171
LE AUTO PLUG-IN PIÙ VENDUTE
- BYD Seal U: 1.836
- BMW X1: 1.016
- Toyota C-HR: 617
- Volkswagen Tiguan: 592
- Volkswagen Golf: 569
- Jaecoo 7: 555
- Kia Sportage: 400
- Alfa Romeo Tonale: 378
- Omoda 9: 337
- Cupra Formentor: 331
LE AUTO IBRIDE PIÙ VENDUTE
- Fiat Panda: 7.668
- Toyota Yaris Cross: 3.087
- Jeep Avenger: 2.995
- Toyota Yaris: 2.776
- Fiat Grande Panda: 2.421
- Ford Puma: 1.912
- Peugeot 3008: 1.487
- Suzuki Swift: 1.464
- Fiat 600: 1.250
- Nissan Qashqai: 1.245
I MODELLI BENZINA, DIESEL E GPL PIÙ VENDUTI A SETTEMBRE
LE AUTO A BENZINA PIÙ VENDUTE
- Toyota Aygo X: 2.227
- Volkswagen T-Roc: 1.959
- Jeep Avenger: 1.691
- Citroen C3: 1.637
- Volkswagen T-Cross: 1.473
- Hyundai i10: 1.329
- Opel Corsa: 1.249
- Kia Picanto: 1.171
- Skoda Fabia: 1.022
- MG ZS: 1.005
LE AUTO DIESEL PIÙ VENDUTE
- Volkswagen Tiguan: 1.028
- Mercedes GLA: 975
- Alfa Romeo Tonale: 664
- Volkswagen T-Roc: 629
- Peugeot 308: 560
- Audi A3: 539
- Fiat Ulysse: 433
- Audi Q3: 432
- Renault Clio: 404
- BMW Serie 1: 380
LE AUTO GPL PIÙ VENDUTE
- Dacia Sandero: 3.738
- Dacia Duster: 2.030
- Renault Captur: 1.260
- Renault Clio: 934
- DR 5.0: 861
- Dacia Jogger: 318
- Dacia Bigster: 299
- Kia Sportage: 284
- DR 6.0: 265
- EVO 5: 261
FIAT PANDA LA PIÙ VENDUTA IN ASSOLUTO A SETTEMBRE
La FIAT Panda continua ad essere sempre l’auto più venduta in Italia. La city car tiene dietro la Jeep Avenger e la Dacia Sandero. Interessante anche l’ottavo posto della FIAT Grande Panda che inizia a fare numeri interessanti.