Se ci tenete davvero alla privacy e sicurezza dei vostri dati (o se volete semplicemente sentirvi un po' dei James Bond o Ethan Hunt), Team Group ha appena presentato l’SSD definivo: include un kill switch per cancellare in modo definitivo, irrecuperabile e sicuro tutti i suoi contenuti. Lo switch si basa su un circuito indipendente, proprietario e brevettato da Team Group stessa, che colpisce direttamente il chip flash integrato. Il processo è distruttivo e irreversibile: una volta inizializzato, non c’è più modo di tornare indietro.
Per questo, oltre a questo sistema hardware irreversibile, il drive include anche una soluzione “software” molto più attendibile rispetto a quelle in circolazione nel settore, soprattutto perché è in grado di riprendere automaticamente se la cancellazione di dati viene interrotta, per esempio per interruzione dell’energia elettrica. Entrambe le modalità possono essere inizializzate premendo il kill switch presente sul drive: 5 secondi se si vuole effettuare la cancellazione “soft”, oltre 10 per far partire quella “hard”. Una serie di LED a bordo indica il progresso dell’operazione. Team Group non indica con precisione esatta le tempistiche necessarie per completare entrambe, ma dice che sono molto rapide.
A prescindere da ciò, è evidente che questo drive non è pensato tanto per il consumatore privato quanto per le aziende, che tendenzialmente trattano molti più dati sensibili. Non è un caso che il drive abbia vinto un premio al Computex 2025, quando è stato mostrato per la prima volta, come miglior prodotto nella categoria cybersicurezza. Il drive include anche una serie di tecnologie proprietarie che gli permettono di essere operativo a range di temperature molto più elevati del solito: tra 0 e 70°C per il funzionamento attivo, da -40 a 85°C per la conservazione dei dati, e con tassi di umidità che vanno dal 5% al 95%.