Le Plug-in piacciono sempre di più in Cina e le case automobilistica stanno proponendo sul mercato modelli sempre più interessanti dal punto di vista tecnico come nel caso della nuova Zeekr 9X. Si tratta di un maxi SUV dalla forme imponenti che punta al mercato premium. Questo modello farà il suo debutto ufficiale al Salone dell’Auto di Chengdu a fine agosto ma le sue principali specifiche tecniche sono state anticipate dal solito sito del Ministero dell’Industria e dell’Information Technology cinese (MIIT). Dettagli interessanti perché la Zeekr 9X si prepara a diventare il SUV Plug-in con la batteria più grande del mondo.
SPECIFICHE ESAGERATE
Zeekr 9X è lungo 5.239 mm, largo 2.019 – 2.029 mm e alto 1.819 mm, con un passo di 3.169 mm. Il peso a vuoto supera le 3 tonnellate. Venendo alla specifiche del raffinato powertrain del SUV, scopriamo che sotto al cofano troviamo un motore 4 cilindri turbo di 2 litri in grado di erogare 205 kW (279 CV) che vanta un’efficienza termica superiore al 46%. Si dice che questo motore sia dal 5% al 10% più efficiente nei consumi rispetto ai tipici motori delle auto ibride cinesi da 1,5 litri. L’unità endotermica è poi abbinata a 3 motori elettrici. La potenza massima combinata arriva a ben 1.030 kW (1.400 CV), quanto basta per poter accelerare da 0 a 100 km/h in appena 3,1 secondi. La velocità massima raggiunge, invece, i 240 km/h. La Casa cinese sulle prestazioni del suo nuovo maxi SUV fa sapere che la differenza nei tempi di accelerazione con batteria carica/scarica è appena di 2 decimi di secondo.
Un punto di forza del powertrain della Zeekr 9X è la batteria Freevoy prodotta da CATL, disponibile con capacità di 55,1 kWh e 70 kWh. La versione da 70 kWh offre un’autonomia in elettrico di 302 km anche se parliamo del ciclo CLTC. Basata su di un’architettura a 900 V, la batteria da 70 kWh, la più grande del suo segmento, supporta una velocità di ricarica massima di 6C, consentendo di passare dal 20% all’80% in appena 9 minuti.