Raspberry Pi 500+ è realtà: 16 GB di RAM e switch meccanici a 200 €

https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n632847/aspberry-pi-500-plus-specifiche-prezzo/

HDblog.it Sep 26, 2025 · 2 mins read
Raspberry Pi 500+ è realtà: 16 GB di RAM e switch meccanici a 200 €
Share this

Il Raspberry Pi Foundation torna a sorprendere gli appassionati di informatica con un nuovo dispositivo che porta ancora più in alto la filosofia del “computer per tutti”. Dopo il lancio del Raspberry Pi 500, avvenuto a fine 2024, arriva ora il Raspberry Pi 500+, presentato come il prodotto più rifinito mai realizzato dall’organizzazione britannica. L’idea alla base resta la stessa: integrare l’ultimo modello di scheda Raspberry Pi 5 all’interno di una tastiera, così da trasformarla in un vero e proprio computer pronto all’uso. Ma la nuova versione introduce novità interessanti, soprattutto per chi cerca prestazioni migliori e un design curato nei dettagli.

Il cambiamento più evidente riguarda la tastiera, che abbandona la tecnologia a membrana per adottare switch meccanici Gateron KS-33 Blue con steli personalizzati in color grigio RAL 7001. Ogni tasto dispone inoltre di un LED RGB che consente una retroilluminazione programmabile, un dettaglio che strizza l’occhio al mondo dei gamer e agli appassionati di personalizzazione. Non manca la possibilità di sostituire i keycap: il dispositivo è compatibile con gran parte dei set aftermarket e nella confezione è incluso anche un estrattore per facilitare il cambio dei tasti.

Sul fronte hardware, il salto rispetto al Pi 500 è notevole. All’interno troviamo un processore Arm Cortex-A76 quad-core a 2,4 GHz affiancato da ben 16 GB di RAM LPDDR4X-4267, un quantitativo che amplia le possibilità di utilizzo anche in scenari più complessi. A questo si aggiunge un SSD M.2 da 256 GB con Raspberry Pi OS già installato, ma chi preferisce può usare una microSD grazie allo slot dedicato. Per gli utenti più smanettoni, la confezione include anche un piccolo strumento per aprire il case e sostituire componenti.

La connettività è completa: Bluetooth 5.0, Wi-Fi dual band, Gigabit Ethernet, un header GPIO a 40 pin per i progetti maker e due uscite micro HDMI in grado di supportare risoluzioni 4K a 60 fotogrammi al secondo. Tutto questo in un formato compatto, dove computer e periferica di input si fondono in un unico dispositivo dal design minimalista.

Il Raspberry Pi 500+ è già disponibile in preordine a un prezzo di circa 200 euro, mentre chi vuole una soluzione più completa può optare per il Desktop Kit da 220 euro. Quest’ultimo comprende mouse ufficiale, alimentatore USB-C da 27 W, cavo HDMI da 2 metri e una copia cartacea della guida introduttiva a Raspberry Pi. Le consegne nel nostro paese dovrebbero cominciare a dicembre 2025.