Raspberry Pi, aumenti in arrivo, e la causa è l'intelligenza artificiale

https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n633403/raspberry--pi-aumenti-intelligenza-artificiale/

HDblog.it Oct 01, 2025 · 1 min read
Raspberry Pi, aumenti in arrivo, e la causa è l'intelligenza artificiale
Share this

Un po’ a sorpresa la Raspberry Foundation ha annunciato aumenti di prezzo per alcuni suoi dispositivi a catalogo: la ragione citata dall’organizzazione è l’intelligenza artificiale. Come sappiamo la domanda di hardware dedicato a questi impieghi è alle stelle, e tra i componenti più gettonati ci sono le memorie HBM (High Bandwidth Memory). Le fonderie di memorie volatili sono estremamente occupate a produrre questo tipo di componente, a discapito delle LPDDR dei Raspberry Pi. Per farla breve, i prezzi di questi componenti sono saliti, e quindi si è reso necessario un aggiustamento dei listini.

In concreto, il Raspberry Pi Compute Module 4 e 5 da 4 GB di RAM aumentano di 5 dollari, quelli da 8 GB di RAM salgono invece di 10 dollari. I moduli con quantità inferiori di RAM, 1 e 2 GB, rimangono inalterati. Ci sono poi aumenti di 10 dollari per il Raspberry Pi 500, di 5 dollari per il Dev Kit del Compute Module 5, e di 5 dollari per il più vecchio Raspberry Pi 3B+. Se non altro, il Compute Module 1 è sceso di 5 dollari, mentre altri prodotti più datati rimangono così com’erano.

Raspberry osserva che rispetto all’anno scorso i prezzi all’ingrosso per le memorie RAM sono saliti di circa il 120%. La società aveva una buona scorta e quindi negli ultimi mesi è riuscita a contrastare gli aumenti. Raspberry ha combattuto per mantenere stabile almeno il prezzo del Pi 500, accettando anche margini molto più ridotti, ma in ultimo ha dovuto capitolare. La speranza è che in futuro i prezzi delle RAM scendano; in quel caso, la società promette che abbasserà i prezzi quanto prima. Secondo Raspberry ciò avverrà, ma non è del tutto chiaro quando. Per ora bisogna accollarsi questo nuovo assetto.

Se non altro la community di appassionati che ruota attorno alla mitica dev board si è dimostrata piuttosto comprensiva ed empatica nei confronti di Raspberry, che del resto ha lavorato molto negli anni per costruirsi una fama di azienda onesta e con degli standard etici di un certo livello.