RAT55: il misterioso velivolo USAF avvistato lontano dall'Area 51

https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n619752/aereo-segreto-rat55-texas/

HDblog.it May 27, 2025 · 2 mins read
RAT55: il misterioso velivolo USAF avvistato lontano dall'Area 51
Share this

Uno degli aerei più enigmatici mai impiegati dall’aeronautica militare statunitense è stato recentemente avvistato in due aeroporti civili, lontano dai consueti cieli riservati delle basi segrete del Nevada. Si tratta del RAT55, un raro esemplare di Boeing 737-200 profondamente modificato e riconvertito in piattaforma per test radar. Ufficialmente conosciuto come NT-43A, questo velivolo continua a destare curiosità tra appassionati di aviazione e analisti militari per il suo aspetto insolito e le sue rotte anomale.

Secondo quanto riportato da Jason Zicker, fotografo specializzato in velivoli militari, l’aereo è atterrato nel pomeriggio presso il Rick Husband International Airport di Amarillo, in Texas, per poi ripartire circa un’ora dopo, presumibilmente diretto verso il Tenopah Test Range Airport in Nevada. In precedenza, RAT55 era stato notato anche presso l’aeroporto nazionale di Northwest Arkansas, forse in transito da o verso il vasto Nevada Test and Training Range (NTTR).

L'US Air Force Materiel Command, interpellata sullo scopo della missione, ha risposto con un laconico: “Non abbiamo dettagli da fornire”. Una risposta che alimenta ulteriormente il mistero su questo raro velivolo, già avvistato in passato presso l’Area 51 e altre strutture di test militari ad alta segretezza.

Particolarmente interessante è l’aspetto esteriore dell’NT-43A, che presenta una vistosa estensione del muso e una coda allungata e densa di sensori, modifiche che si ritiene siano legate a sofisticati sistemi radar o a tecnologie per la sperimentazione di segnali aerei. Il soprannome RAT sta infatti per Radar Airborne Testbed, mentre il numero “55” corrisponde alle ultime cifre del suo codice identificativo.

Il RAT55 non è nuovo a sortite lontano dai radar pubblici: nel 2022, ad esempio, era stato fotografato presso un impianto di King Aerospace a Ardmore, in Oklahoma. Non è escluso che il recente passaggio presso l’Arkansas National Airport sia legato ancora una volta a un intervento di manutenzione profonda, campo in cui l’azienda ha una comprovata esperienza, in particolare con velivoli del Pentagono.

Ciò che rende il RAT55 unico è che, pur essendo un aereo civile ricondizionato, è diventato una risorsa di primaria importanza per il test di tecnologie radar avanzate, probabilmente anche in ambito stealth o di contromisure elettroniche. Gli esperti ritengono che venga utilizzato per analizzare le “firme radar” di altri velivoli militari, contribuendo a calibrare le capacità di intercettazione o elusione di sistemi aerei.

Con operazioni concentrate tra il sud della California e il deserto del Nevada, RAT55 si muove normalmente in aree interdette al traffico civile. Quando però compare nei cieli pubblici — come avvenuto recentemente — diventa una rara occasione per osservare da vicino uno degli strumenti più riservati dell’arsenale tecnologico statunitense.