Ray-Ban Meta, arriva la Gen 2: più autonomia, ricarica rapida e video 3K UHD

https://www.hdblog.it/indossabili/articoli/n631956/ray-ban-meta-arriva-gen-2/

HDblog.it Sep 18, 2025 · 2 mins read
Ray-Ban Meta, arriva la Gen 2: più autonomia, ricarica rapida e video 3K UHD
Share this

Ray-Ban Meta, gli occhiali intelligenti realizzati in collaborazione con Meta, arrivano alla seconda generazione con una serie di novità tecniche che ne migliorano l'esperienza d'uso senza rinunciare al design iconico. Annunciati da Mark Zuckerberg durante il Meta Connect 2025 e già disponibili in Italia al prezzo di 419 euro, i Ray-Ban Meta (Gen 2) offrono una batteria più capiente, la registrazione video in 3K Ultra HD e nuove funzioni software basate sull'AI.

AUTONOMIA ESTESA, RICARICA RAPIDA E NUOVE MODALITÀ DI RIPRESA

Il miglioramento più rilevante riguarda la batteria, che ora raggiunge fino a otto ore di utilizzo tipico, quasi il doppio rispetto al modello precedente, un traguardo che rende gli occhiali adatti a giornate intere di utilizzo continuativo. A questa autonomia si aggiunge la ricarica rapida, che permette di raggiungere il 50% dell'energia in appena 20 minuti, riducendo sensibilmente i tempi di attesa. Per chi necessita di una copertura ancora più lunga, il nuovo case dedicato integra fino a 48 ore aggiuntive di autonomia.

Ray-Ban Meta (Gen 2) introduce infatti la registrazione video in 3K Ultra HD, con HDR ultrawide fino a 60 fps e oltre il doppio dei pixel rispetto al modello di prima generazione. Il risultato è una qualità visiva più nitida, fluida e vivida, pensata per catturare i momenti della quotidianità con un livello di dettaglio superiore. In autunno, un nuovo aggiornamento software introdurrà ulteriori modalità di ripresa come hyperlapse e slow motion, ampliando le possibilità creative.

AI, TRADUZIONE E NUOVE VARIANTI ESTETICHE

La seconda generazione mantiene tutte le funzioni già note che hanno contribuito al successo della prima: fotocamera a mani libere, assistente AI integrato, traduzione in tempo reale e riproduzione musicale con sistema open-ear, capace di lasciare l'utente in contatto con ciò che lo circonda. Con l'ultimo aggiornamento, il sistema di traduzione live si amplia includendo tedesco e portoghese, portando a sei le lingue supportate. Le conversazioni possono essere avviate anche offline, purché i pacchetti linguistici siano stati scaricati in precedenza, un dettaglio utile in viaggio o in luoghi con connettività limitata.

A queste funzioni si affianca una novità significativa: il "conversation focus". Questa tecnologia sfrutta gli speaker integrati per isolare e amplificare la voce dell'interlocutore in contesti rumorosi come caffè, parchi o ristoranti, riducendo l'impatto dei rumori ambientali. L'aggiornamento sarà disponibile sia sui Ray-Ban Meta sia sugli Oakley Meta HSTN, confermando l'intenzione di Meta di estendere progressivamente l'ecosistema di funzioni avanzate a più modelli della gamma.

I TRE MODELLI: WAYFARER, SKYLER E HEADLINER

Ray-Ban Meta (Gen 2) è disponibile in tre linee principali, ognuna pensata per un diverso stile. Wayfarer è il modello più classico, con montatura squadrata in materiale injected, disponibile in due misure (standard e large) e con lenti anche graduate. Il peso varia tra 51 e 53 grammi a seconda della taglia, mentre il case di ricarica si attesta sui 133 grammi.

DISPONIBILITÀ E MERCATI INTERNAZIONALI

Meta amplia anche la distribuzione geografica dei nuovi occhiali. Da oggi, Ray-Ban Meta (Gen 2) possono essere ordinati in Svizzera e nei Paesi Bassi, mentre il debutto in Brasile è previsto nei prossimi mesi. In Italia, i dispositivi sono già in vendita al prezzo di 419 euro, con i modelli di prima generazione ancora disponibili a partire da 329 euro, rappresentando l'alternativa più accessibile.