Razer DeathAdder V4 Pro: il mouse gaming si affina per i pro

https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n625092/razer-deathadder-v4-pro-recensione/

HDblog.it Jul 11, 2025 · 2 mins read
Razer DeathAdder V4 Pro: il mouse gaming si affina per i pro
Share this

Razer ha svelato il suo ultimo gioiello tecnologico pensato per i giocatori più esigenti e i professionisti degli e-sport: il DeathAdder V4 Pro. Questo nuovo modello non è un semplice aggiornamento, ma introduce una serie di innovazioni sostanziali che puntano a migliorare la precisione, la reattività e la durabilità, elementi chiave nelle competizioni ad alto livello. Il prezzo di listino si attesta intorno ai 179 euro, posizionandolo nella fascia alta del mercato.

Una delle novità più significative è l'introduzione, per la prima volta in un mouse Razer, di una rotellina di scorrimento ottica. A differenza delle alternative meccaniche, questa soluzione promette una precisione e una durabilità superiori, eliminando i problemi di usura fisica e garantendo un controllo costante e affidabile anche durante le sessioni di gioco più intense. L'azienda parla di una resistenza tre volte maggiore rispetto ai design tradizionali, un dettaglio non da poco per chi sollecita la rotellina migliaia di volte al giorno.

Il cuore pulsante del DeathAdder V4 Pro è stato potenziato sotto molteplici aspetti. Debutta la tecnologia Razer HyperSpeed Wireless Gen-2, un passo avanti che, secondo i dati forniti, migliora l'efficienza energetica del 63% e riduce la latenza del 37% rispetto alla generazione precedente. Questo si traduce in una connessione wireless ultra stabile e reattiva, capace di supportare un polling rate fino a 8000 Hz, eguagliando le prestazioni della connessione via cavo. Nonostante queste performance, la batteria assicura un'autonomia notevole, arrivando fino a 150 ore con un polling rate di 1000 Hz.

Sotto la scocca, troviamo il nuovo sensore ottico Focus Pro 45K Gen-2, che offre una sensibilità massima di 45.000 DPI per una tracciatura impeccabile su un'ampia varietà di superfici. La precisione è ulteriormente garantita dagli switch ottici per mouse di quarta generazione, riprogettati per offrire un feedback al click più nitido e una durata da record, stimata in ben 100 milioni di pressioni.

Anche il design ergonomico, da sempre un punto di forza della serie DeathAdder, è stato ulteriormente affinato. Il peso è stato ridotto a soli 56 grammi per la versione nera (57 per quella bianca), rendendolo uno dei mouse ergonomici più leggeri sul mercato. Questo risultato è stato ottenuto anche grazie a una scelta di materiali più sostenibili, con un utilizzo di oltre il 67% di plastiche riciclate post-consumo e a base biologica, senza compromettere la robustezza della struttura. Entrambi i colori sono già disponibili su Amazon.