Realme 15T sfida la fascia medio/bassa con 7.000 mAh e 50 MP, arriverà da noi?

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n628594/realme-15t-specifiche-rumor-display-batteria/

HDblog.it Aug 18, 2025 · 2 mins read
Realme 15T sfida la fascia medio/bassa con 7.000 mAh e 50 MP, arriverà da noi?
Share this

Realme 15 Series rappresenta un po’ un’anomalia rispetto a quelli che sono le pratiche standard del settore smartphone: di solito i dispositivi delle società cinesi sono ufficiali prima in Cina e poi, dopo qualche settimana o mese, arrivano sul mercato internazionale. Tuttavia, le varianti Global di Realme 15 e 15 Pro sono già state svelate a luglio (foto in apertura), mentre in Cina bisognerà aspettare il prossimo mese. In Cina dovrebbe peraltro arrivare anche il 15T, che il resto del mondo non ha (ancora?) ricevuto. Grazie a Digital Chat Station ora abbiamo un identikit preliminare di questo terzo modello.

La fonte è molto ben conosciuta: è uno dei leaker più prolifici e precisi di questo periodo, anche se non del tutto infallibile (ma è anche un rischio intrinseco delle indiscrezioni molto in anticipo, perché i piani dei produttori possono cambiare in corsa, anche a distanza relativamente ravvicinata dal lancio). Dice che il dispositivo avrà un display da 6,57” di diagonale - che potremmo definire medio/grande per gli standard e i formati odierni. Secondo la fonte sarà sottile e leggero, e particolarmente comodo da usare a una mano, nonostante appunto la diagonale non sia tra le più compatte in assoluto.

Secondo precedenti indiscrezioni, il dispositivo si baserà su piattaforma hardware costituita da MediaTek Dimensity 6400 Max, chip di fascia media, naturalmente con modem 5G, e il display raggiungerà una luminosità di picco di ben 2.200 nit. Sappiamo che ci saranno almeno due fotocamere da 50 MP: la principale posteriore e la frontale. Non è chiaro se ci saranno unità ausiliarie sul retro, per esempio una ultra-wide o una tele, anche se almeno quest’ultima sembra improbabile. Non possiamo nemmeno escludere che ci sia semplicemente una più basilare 2 MP di supporto, per esempio per la profondità o per le macro.

Il quadro si completa con uno spessore di 7,79 mm, più che sufficienti a contenere una batteria da ben 7.000 mAh (molto facile immaginare che si tratterà di una Si-C a densità molto elevata) con ricarica rapida a 80 W - caratteristica, questa, condivisa con gli altri due modelli della gamma (almeno le varianti global, si sa che quelle dedicate alla Cina hanno piuttosto frequentemente alcune specifiche diverse, soprattutto proprio in termini di batteria). Arriverà anche da noi? Difficile dirlo, almeno per ora.