Realme ha ufficializzato oggi a Parigi il lancio della serie GT 7, annunciando anche la nuova Dream Edition, una versione a tiratura limitata sviluppata in collaborazione con il team Aston Martin Aramco Formula One. Questo smartphone è caratterizzato da un design ispirato alle monoposto di F1 del team inglese, curato nei dettagli, un comparto hardware di fascia alta e un'integrazione avanzata di funzionalità basate su intelligenza artificiale.
DESIGN E FINITURE DI PRECISIONEIl realme GT 7 Dream Edition adotta una scocca ispirata al mondo delle competizioni, con una lavorazione che prevede incisione al laser, lucidatura diamantata e colorazione nano-metallica. Il badge "Silver Wings", reinterpretato per questa edizione, è realizzato in alluminio per uso aerospaziale. La parte posteriore presenta un'Aerodynamic Flow Lines Design che richiama le linee delle vetture di Formula 1, mentre la finitura Aston Martin Racing Green — ottenuta tramite un processo a cinque strati e sottoposta a centinaia di calibrazioni — restituisce una superficie cangiante alla luce, in linea con la livrea ufficiale AMF1.
La confezione di vendita include anche una custodia Silver Wing in fibra di carbonio e una graffetta per la SIM ispirata al profilo di un'auto da corsa, confermando l’intento di realizzare un prodotto esclusivo anche sotto il profilo esperienziale.
HARDWARE E GESTIONE ENERGETICAIl realme GT 7 Dream Edition è basato sul processore MediaTek Dimensity 9400e, realizzato con nodo produttivo a 4 nm da TSMC. In base ai benchmark più recenti, si colloca tra i tre smartphone Android più performanti attualmente disponibili, grazie a un’architettura che privilegia efficienza e potenza computazionale. La dissipazione termica è affidata al pannello posteriore in grafene IceSense, sviluppato per massimizzare la conduttività e garantire stabilità operativa anche durante i carichi prolungati.
realme GT 7 Dream Edition è dotato di una batteria da 7.000 mAh compatibile con ricarica rapida da 120 W in grado di far raggiungere il 50% di carica in 14 minuti, mentre la ricarica completa richiede circa 40 minuti. La tecnologia Smart Bypass riduce l’accumulo di calore durante la ricarica, contribuendo a preservare la durata del componente nel tempo. Il sistema ha ottenuto la certificazione TÜV Rheinland.
Il pannello frontale è un OLED da 6,8 pollici con risoluzione Full HD+, frequenza di aggiornamento fino a 144 Hz e luminosità di picco pari a 1.800 nit. La copertura dello spazio colore DCI-P3 è del 100%, a garanzia di una resa cromatica accurata anche in ambito professionale. Il comparto fotografico prevede una fotocamera principale Sony IMX896 da 50 MP con stabilizzazione ottica dell’immagine, affiancata da un’ultra-grandangolare da 8 MP e da una fotocamera frontale da 16 MP.
Completano la dotazione l’audio stereo, il lettore di impronte digitali a ultrasuoni sotto al display, la connettività 5G, il supporto al Wi-Fi 7, la compatibilità con eSIM, la certificazione IP69 contro acqua e polvere, e il sistema operativo Android 15 con interfaccia personalizzata Realme UI 6.0.
realme GT 7 integra la piattaforma Gemini di Google, un modello multimodale sviluppato per elaborare contenuti testuali, visivi e vocali in modo combinato. Il sistema abilita strumenti come AI Translator, AI Eraser 2.0 e AI Tools 2.0 per la traduzione in tempo reale, la modifica contestuale delle immagini e la generazione di contenuti direttamente da testo o immagine.
Tra le funzionalità proprietarie figura AI Planner, che consente di pianificare attività con un doppio tocco, trasformando lo smartphone in un assistente personale contestuale. L’elaborazione delle immagini è supportata da algoritmi dedicati per la correzione della distorsione (AI Landscape+), la rimozione dei riflessi (AI Glare Removal) e l’ottimizzazione automatica della nitidezza in ambito urbano.
realme GT 7 Dream Edition sarà disponibile a partire da 899,99 euro. La gamma GT 7 comprende anche il modello GT 7 (649,99 euro) e GT 7T (549,99 euro), quest’ultimo dotato di un processore MediaTek Dimensity 8400-MAX. Tutti i modelli integrano una batteria da 7.000 mAh, tecnologia di ricarica da 120 W e le medesime soluzioni basate su AI