Il problema sta nelle persone che vogliono le fotine della cena di turno con 1000000 mpx da mettere su instagram che le comprime, per elaborare queste foto, servono processori ed algoritmi energivori, da qui le batterie sempre maggiorni, ma non era meglio avere una macchinetta o similari per fare belle foto da tenere per se o per stamparle addirittura così ti rimane un ricordo personale con tutto quello che questo comporta e non faccio della facile retorica, penso solo che uno smartphone non dovrebbe fagocitare tutto, per non fare mai bene niente.
Sono per il progresso e per le cose utili, una batteria maggiorne mi pernette di fare questo, il resto non mi importa.
ai tempi del lenovo p2 o asus max pro m1 5000 mah erano TANTO..... significava avere oltre 10h di screen on time. ma ormai sono scomparsi soc efficienti, o forse ci sono solo nei medio gamma ecc (non saprei con certezza). ormai vogliono abituarci cmq a caricare ogni 1/2 gg il telefono.
per assurdo ora che abbiamo documenti e robe varie, dovrebbero mettere una legge che obbliga a far durare 3/4 giorni minimo i telefoni, o a creare bollini per telefoni che durano da domenica a domenica.... per le persone di 60/70 anni poco avezze alla tecnologia. invece aumentano a dismisura le potenze dei soc e delle batterie ma siamo sempre li, a caricarli ogni 1/2gg.
Se non esce è perché è troppo costosa , instabile o pericolosa . 320w di ricarica sono un po' tantini da gestire . Se qualcosa va storto sai che botto . Certo che passare dai 25w di Samsung a 320 , c'è un bel salto . Io mi trovo benissimo con i 120 di OnePlus . Il tempo di una doccia e il telefono è carico
GerryNapIn sostanza se per l'iPhone X la vera novità, lo schermo oled, era un'esclusiva per l'iPhone XX lo sarà la batteria?
Se si comportano in questo modo non vedremo questa tecnologia su tutti i modelli prima di 4-5 anni dall'uscita del ventennale.
Il problema delle nuove batterie è che stanno mascherando le "novità" (silicio-carbonio) si di batterie con piu capacità ma dall'altra app sempre piu energivore e processori succhia energia con il risultato finale di "nuove" batterie da 7-8000 mah per poi andare a parare nelle classiche due giornate di autonomia.
Eppure "vecchie batterie" come quelle della Sony da a malapena 4500-5000 mah ti fanno ugualmente due giorni di autonomia.
Quindi ecco perche è inutile che mi date batterie super per poi non avere un minimo di efficenza e soprattutto di OTTIMIZZAZIONE SOFTWARE......