Realme GT8 Pro, confermate le novità su schermo e tele a periscopio

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n632550/realme-gt8-pro-specifiche-anteprima/

HDblog.it Sep 24, 2025 · 1 min read
Realme GT8 Pro, confermate le novità su schermo e tele a periscopio
Share this

Il display di Realme GT8 Pro avrà una risoluzione maggiore, che passa dagli 1,5K attuali al 2K. In aumento anche la frequenza di aggiornamento, da 120 a 144 Hz, e la luminosità di picco, da 6.000 a 7.000 nit, un valore impressionante quest'ultimo che tuttavia dovrebbe essere riferito a un'area molto piccola dello schermo. I cambiamenti riguarderanno anche la superficie in vetro dello schermo, che dovrebbe abbandonare buona parte della curvatura ai bordi attuale in favore di una struttura piatta o quasi.

Passi avanti anche sul comfort visivo, con un migliore DC dimming, una modalità che può raggiungere appena 1 nit di luminosità e il supporto alla protezione degli occhi a polarizzazione circolare. Il pannello offrirà una migliore accuratezza cromatica: sul modello attuale la calibrazione colore è software, sul prossimo sarà hardware.

Tutto questo, con l'aumento della risoluzione in primis, secondo Derek non provocherà un aumento sensibile dei consumi di energia, l'eventuale delta sarà ben assorbito dall'aumento della capacità della batteria che passerà a 7.000 mAh grazie all'utilizzo di un accumulatore dalla più alta densità energetica, il che fa supporre che nonostante la capacità più alta dimensioni e peso non varieranno di molto.

Su questa base [l'aumento della capacità della batteria] abbiamo scelto - spiega il dirigente sul social - di migliorare lo schermo. Naturalmente, lo schermo non è solo risoluzione. Che si tratti di frequenza di aggiornamento, forma, rapporto schermo-corpo, luminosità o protezione per gli occhi, abbiamo apportato miglioramenti. Non c'è dubbio che lo schermo di Realme GT8 Pro sarà uno dei migliori della sua fascia di prezzo.