Realme GT8 Pro in Italia entro fine 2025, tra i primi con Snapdragon 8 Elite Gen 5

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n632719/realme-gt-8-pro-snapdragon-8-elite-gen-5-lancio/

HDblog.it Sep 25, 2025 · 1 min read
Realme GT8 Pro in Italia entro fine 2025, tra i primi con Snapdragon 8 Elite Gen 5
Share this

Realme GT8 Pro arriverà entro il 2025 in Italia. Lo ha appena assicurato Realme, aggiungendo che il dispositivo sarà fra i primi smartphone di fascia alta sul mercato italiano con il nuovissimo processore Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm, con la promessa di ridefinire gli standard del settore degli smartphone top di gamma. Focus del progetto saranno le prestazioni, il gaming e il multitasking fluido.

Lo Snapdragon 8 Elite Gen 5 è la piattaforma mobile di nuova generazione più potente di Qualcomm per quel che resta del 2025 e per buona parte del 2026. Realizzato sul processo produttivo a 3 nm di TSMC (N3p), assicura un’elevata efficienza energetica e grazie al processore octa-core con architettura 2+6 raggiunge una velocità di clock di 4,61 GHz nella configurazione standard.

Realme GT8 Pro sarà tra i primi top di gamma con Snapdragon 8 Elite Gen 5 a debuttare nel mercato italiano, e promette prestazioni di livello superiore nel suo segmento: l'azienda anticipa un punteggio AnTuTu superiore ai 4 milioni, frutto non soltanto di potenza pura ma anche di una fusione tra velocità, efficienza, capacità di gaming ed esperienza utente.

Grazie al chip AI Hyper Vision+ di Realme e alla tecnologia proprietaria Realme GT Boost 3.0 per l’efficienza energetica, inoltre, Realme GT 8 Pro offre capacità elevate nel gaming: è in grado di gestire simultaneamente due giochi come PUBG e Genshin Impact, a frame rate elevati fino a un’ora.

Diverse le anticipazioni arrivate nelle scorse ore dai canali cinesi di Realme. Il display di GT8 Pro avrà una risoluzione maggiore, che passa dagli 1,5K del modello attuale al 2K. In aumento anche la frequenza di aggiornamento, da 120 a 144 Hz, e la luminosità di picco, da 6.000 a 7.000 nit, un valore impressionante quest'ultimo che tuttavia dovrebbe essere riferito a un'area molto piccola dello schermo. La batteria sarà da 7.000 mAh grazie a una chimica a elevata densità energetica.