Lo sappiamo: Realme si prepara a svelare la sua nuova serie di smartphone GT8 in Cina nel mese di ottobre, col lancio in Italia previsto entro la fine dell'anno. I rumor per ora si sono concentrati in particolare su Realme GT8 Pro, che oltre ad una scheda tecnica da vero flagship dovrebbe offrire anche un modulo fotografico decisamente particolare. E ora è il momento di sapere qualcosa in anteprima anche del fratello minore, ovvero Realme GT8 "base".
Il dispositivo è infatti comparso su Geekbench col numero di modello RMX6699, fornendoci così alcune preziose conferme su alcuni dettagli chiave della sua scheda tecnica. Come anticipato dai rumor, sembra proprio che Realme GT8 non sarà equipaggiato come il Pro con l'ultimo chip di vertice di Qualcomm, ovvero lo Snapdragon 8 Elite Gen 5, ma invece monterà lo Snapdragon 8 Elite, ovvero il SoC di punta lanciato a fine 2024.
Il test conferma proprio la presenza del processore Snapdragon 8 Elite, che è configurato con due core ad alte prestazioni che operano a 4,32GHz e sei core a ,.53GHz, affiancati da una GPU Adreno 830. L'unità apparsa su Geekbench è equipaggiata con 16 GB di RAM e avrà Android 16 preinstallato. I telefono ha registrato un punteggio di 2.825 nel test single-core e 8.840 in quello multi-core.
Per il resto, le indiscrezioni suggeriscono che il Realme GT 8 sarà dotato di un display OLED piatto con risoluzione 2K e una frequenza di aggiornamento di 144Hz, oltre a integrare un sensore di impronte digitali a ultrasuoni sotto lo schermo. Per quanto riguarda l'autonomia, si prevede che il dispositivo contenga una batteria da ben 7.000mAh. Quanto ai materiali, si parla di un telaio centrale in metallo e una scocca posteriore in vetro. Al momento, non sono disponibili informazioni dettagliate sulle specifiche della fotocamera.
Infine, mentre come detto in apertura è già stata confermata la disponibilità del Realme GT 8 Pro anche sui mercati internazionali, compreso il nostro, non c'è ancora chiarezza sulla possibilità che la versione standard, il Realme GT 8, venga rilasciata a livello globale. Presto, comunque, dovremmo saperne di più anche su questo fronte.