Realme investe sulle batterie: 80% della capacità dopo 1.000 cicli su tutti i modelli

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n630243/realme-batteria-obiettivo-cicli-ricarica/

HDblog.it Sep 02, 2025 · 1 min read
Realme investe sulle batterie: 80% della capacità dopo 1.000 cicli su tutti i modelli
Share this

L'intera gamma 2025 di smartphone Realme, dall'entry-level Note 70T, alla serie di fascia media 14 Pro, fino alla serie top di gamma GT7, ha batterie che tollerano bene l'usura chimica delle celle. L'azienda spiega infatti che non si scende sotto l'80% della capacità originale prima che il cliente abbia scaricato e ricaricato interamente la batteria per almeno 1.000 volte, contro uno standard del settore che mediamente orbita intorno agli 800 cicli circa di carica/scarica.

Stanno sui 1.000 cicli pressoché la totalità dei top di gamma, per cui sulla fascia alta Realme si allinea allo standard, ma sui segmenti inferiori per caratteristiche e prezzo la "assicurazione" dell'azienda è una buona garanzia di durevolezza che spesso non c'è sui competitor. Considerando l'utilizzo medio degli smartphone, mille cicli si traducono in quasi tre anni di ricariche quotidiane complete con un degrado accettabile, allontanando i problemi che discendono dal deterioramento della batteria.

Arrivare a 1.000 cicli di ricarica su tutta la gamma è solamente il primo passo verso un futuro in cui l'azienda cinese si impegna a fare meglio. Molto meglio: l'obiettivo nel medio periodo, è di arrivare a 1.400 cicli su tutta la gamma smartphone 2027. Si tratterebbe di un traguardo ambizioso, reso possibile dagli investimenti sui materiali e sulla chimica degli accumulatori - certo - ma anche sui sistemi di gestione della batteria basati sull’intelligenza artificiale.