CCleaner è uno strumento disponibile da diversi anni per pulire computer da file inutili e ottimizzare il loro funzionamento. Nel corso del tempo da semplice programma di pulizia si è evoluto in un’app completa per aumentare le prestazioni del sistema oltre a disinstallare totalmente i programmi, cancellare in sicurezza un disco fisso e molto altro ancora.
Il programma è sempre gratuito ma alcune funzioni sono disponibili a pagamento, come per esempio la pulizia programmata. Chi vuole può provare senza problemi la versione gratuita e successivamente scegliere uno degli abbonamenti.
In questa recensione vedremo come utilizzare CCleaner su Windows, Mac e Android, quali sono le versioni disponibili, cosa si ottiene scegliendo la versione Pro o Pro Plus e quali sono i benefici che può apportare al sistema.
INDICECos'è CCleaner e Come Funziona
CCleaner rientra nella categoria dei software realizzati per ottimizzare il sistema operativo. Grazie alla sua efficacia, alla semplicità d’uso e alle funzioni fornite è diventato in poco tempo uno dei prodotti più utilizzati su PC Windows, resistendo anche alla sfida del tempo e alla comparsa di concorrenti agguerriti, specie quelli integrati nelle suite di sicurezza.
Utilizzando CCleaner gratis sul PC è possibile ottenere un aumento delle prestazioni del computer rimuovendo velocemente i file inutili, temporanei e obsoleti ed effettuando una pulizia del registro di sistema (che spesso contiene chiavi inutilizzate). Resta anche uno degli strumenti più efficaci per liberare spazio su disco, specie sui computer che non hanno molta memoria disponibile o su cui serve spazio per i file e i documenti personali.
Se si effettua un paragone con un un antivirus è facile intuire che CCleaner non agisce come tale ed è quindi possibile installarlo come software aggiuntivo e che funziona in parallelo. Un antivirus, infatti, è studiato per neutralizzare le minacce in arrivo sul PC scansionando ogni file, ogni documento e ogni link aperto, creato o modificato.
Uno strumento non esclude l’altro, lavorano insieme senza problemi di rallentamento. L’antivirus resterà sempre in esecuzione nella memoria RAM, mentre CCleaner enterà in azione solo quando richiesto o su programmazione.
Quando Usare CCleaner
CCleaner si presta a svariati utilizzi e scenari, cambiati nel corso del tempo con l’aggiunta di nuove funzioni. Qui in basso è possibile trovare un elenco completo delle situazioni in cui è consigliato il suo uso:
- Liberare spazio su disco: il sistema di scansione permette di analizzare ogni area del PC, cancellando i file inutili lasciati dai programmi disinstallati, i file spazzatura e molto altro. Ottima la funzione di Pulizia personalizzata, per scegliere quali elementi e quali programmi scansionare.
- Velocizzare avvio computer: aprendo il menu Strumenti -> Avvio si vedranno le app e i processi in avvio del sistema, rendendo più rapido l’avvio del PC. Oltre a questo menu è possibile utilizzare Ottimizzazione prestazioni per velocizzare al massimo il sistema operativo.
- Aggiornare programmi e driver: le ultime versioni del programma consentono di aggiornare i driver presenti nel sistema operativo, così da mantenere l’hardware efficiente anche a distanza di anni ed ottenere sempre l’ultima versione dei driver più richiesti come la scheda video e la scheda audio. Oltre ai driver è possibile aggiornare anche i programmi installati nel PC.
- Migliorare prestazioni PC vecchi: utilizzando CCleaner e i menu Ottimizzazione prestazioni, Pulizia personalizzata e Driver Updater si mantengono alte le performance anche di computer con qualche anno sulle spalle.
- Controllare cookie: nella sezione Controllo Integrità si eliminano con una sola azione i cookie, la cronologia di navigazione, i file temporanei di Internet e qualsiasi personalizzazione dei browser.
- Cancellare dischi fissi: nel menu Strumenti è possibile selezionare Pulisci drive, pensato per cancellare tutti i dischi fissi collegati, rendendo impossibile recuperare i file in esso contenuti.
Molte di queste funzioni sono disponibili nella versione gratuita, mentre per altre è necessario scegliere una licenza d’uso.
Interfaccia Utente e Facilità d'Uso
CCleaner si è evoluto molto nel corso degli anni ma l’interfaccia è sempre molto pulita e chiara. Nella parte sinistra sono disponibili tutti i menu per accedere alle funzioni principali, mentre nella parte destra sono presenti le opzioni per avviare la pulizia o le azioni suggerite.
La maggior parte degli utenti possono effettuare la pulizia del sistema avviando Controllo Integrità e lasciando lavorare il programma il tempo necessario. Al termine basterà premere su Pulisci per avviare la pulizia.
Le altre schermate conducono alle nuove funzionalità aggiunte nel corso degli anni; queste hanno trasformato CCleaner in un programma di ottimizzazione completo ed efficiente in grado non solo di pulire il PC ma di controllare il suo stato di salute, aggiornare i programmi e i driver e verificare se sono presenti file spazzatura anche sul cloud.
Prestazioni ed Efficacia della Pulizia
CCleaner vanta un’esperienza di oltre 20 anni nella pulizia dei computer, fornendo a tutti gli utenti Windows un modo semplice e sicuro per rimuovere file inutili, temporanei e obsoleti che occupano spazio su disco e rallentano sistema. La sua fama è cresciuta così tanto nel corso del tempo che ormai sono disponibili al download anche una versione per Android, una versione per iPhone e una versione CCleaner per Mac.
Come visto in precedenza, Ccleaner può essere sfruttato anche per correggere errori del registro di sistema e disinstallare programmi pesanti o non più utilizzati.
Le scansioni effettuate con questo programma sono sempre molto veloci, impiegano pochi secondi anche sui dispositivi con qualche anno sulle spalle. Proprio sui PC più vecchi CCleaner mostra il meglio di sé.
CCleaner mostra una scorciatoia nel Cestino per cancellare definitivamente i file spostati in esso e posiziona un’icona sempre attiva nella barra di sistema per ricevere le notifiche sul rilascio delle nuove versioni e le notifiche sul calo delle prestazioni del PC, oltre a segnalare il numero di file che è possibile eliminare.
Sempre nell'area delle notifiche ci sono utili segnalazioni sui driver e sui programmi da aggiornare, oltre ai resoconti per i sistemi di pulizia automatica (disponibili solo nelle versioni a pagamento).
Prezzi e Piani di Abbonamento CCleaner
CCleaner è un programma gratuito molto efficiente ma alcune funzionalità aggiuntive sono disponibili a pagamento. Qui in basso è possibile visionare le differenze tra la versione gratuita, tra la versione CCleaner Pro e la versione CCleaner Pro Plus.
Versione gratuita
La versione gratis di CCleaner ha tutte le funzionalità di base per pulire il sistema e rimuovere velocemente i file temporanei, la cache e i cookie dai browser, senza dimenticare la pulizia del registro di sistema.
Non mancano gli strumenti per recuperare spazio sul disco e migliorare le prestazioni del proprio computer. Tra i tool avanzati gratuiti in CCleaner ma poco noti ci sono il sistema per trovare i duplicati dei file, per gestire i punti di ripristino, la schermata per il menu contestuale di Windows, quella per visualizzare i servizi di Windows e i processi pianificati, il gestore dei plugin del browser e il sistema per visionare ogni singolo cookie presente sul PC, così da poter scegliere quali cancellare e quali tenere.
CCleaner Professional
CCleaner Pro costa 39,95€ per un anno. Oltre alle funzioni già viste nella versione gratuita questa licenza sblocca l’ottimizzazione avanzata delle prestazioni, l’aggiornamento dei driver e dei programmi installati, il sistema di protezione dai cookie e la possibilità di programmare la pulizia automatica, scegliendo anche i parametri che deve rispettare per la pulizia (cambiare il valore in Gigabyte entro i quali deve agire).
Tra le funzioni disponibili a pagamento spicca anche il sistema di pulizia cloud, in grado di sincronizzarsi con i cloud più famosi (Google Drive e OneDrive) da file inutili, doppioni e spazzatura, recuperando così spazio utile per altri documenti, foto e contenuti personali.
La licenza è valida per un solo dispositivo e può essere attivata in prova per 60 giorni, così da testare ogni singola funzionalità e solo successivamente scegliere se pagare la licenza.
CCleaner Professional Plus
La versione Professional Plus mantiene tutti i vantaggi già visti nella versione Professional ma con una singola licenza si può usare su 3 dispositivi diversi. Le funzioni Speccy e Recuva servono a ottenere informazioni preziose sull’hardware installato sul computer e su come recuperare i file cancellati per errore.
Questa licenza è disponibile al costo di 59,95€ all’anno, con la possibilità di estendere la licenza a due anni al costo di 79,95€. In base al periodo promozionale attivo è possibile ottenere una licenza Pro Plus a 39,95€ ed ottenere anche la licenza per 5 dispositivi.
Download e Installazione
Ora che si è visto da vicino quali sono le potenzialità di CCleaner vediamo come si installa su PC, su Mac e sui dispositivi mobili. Su Windows è sufficiente seguire la seguente procedura:
- Aprire il sito di CCleaner: cliccare su Download gratuito per scaricare subito la versione free oppure su Scarica CCleaner Pro per passare all’acquisto della licenza desiderata;
- Scaricare l’installer: il browser utilizzato per la navigazione avvierà il download dell’installer, di solito visualizzato come file ccleaner.exe o simili (possono esserci i numeri della versione scaricata);
- Avviare l’installazione: al termine del download bisogna avviare l’installer e confermare tutte le istruzioni del setup. Se si vuole modificare qualcosa è possibile avviare l’installazione personalizzata.
Se invece si è interessati alla versione di CCleaner per Mac:
- Visitare il sito di CCleaner: la procedura è identica a quella vista su Windows, con la differenza che visitando la pagina da Safari o da qualsiasi altro browser per Mac scaricherà il file DMG al posto del file .exe;
- Scaricare l’installer per Mac: è sufficiente premere sul tasto Download per ottenere il file DMG (ccleaner.dmg);
- Avviare l’installazione: al termine è sufficiente fare doppio clic sul file DMG, trascinare l’icona di CCleaner nella cartella Applicazioni o Applications ed attendere la copia del file;
- Eseguire primo avvio: la prima volta che si avvia CCleaner, è necessario confermare l’apertura dell’app scaricata.
Per dispositivi mobili come smartphone e tablet la procedura parte inevitabilmente dallo store integrato nel dispositivo. Usando il Google Play Store o l’Apple App Store è sufficiente cercare CCleaner per avviare il download dell’app ufficiale.
Sistemi operativi compatibili
Per far girare CCleaner sui propri dispositivi è sufficiente utilizzare uno dei sistemi operativi elencati nel seguente elenco:
- Windows: Windows 11, Windows 10, Windows 8.1 e Windows 7. Sono supportate sia le versioni a 32 bit sia le versioni a 64 bit;
- macOS: Apple macOS 14.x (Sonoma), Apple macOS 13.x (Ventura), Apple macOS 12.x (Monterey), Apple macOS 11.x (Big Sur), Apple macOS 10.15.x (Catalina), Apple macOS 10.14.x (Mojave), Apple macOS 10.13.x (High Sierra), Apple macOS 10.12.x (Sierra);
- Android: Google Android 9.0 (Pie, API 28) o versioni successive;
- iPhone: iOS 16.0 o versioni successive.
Allo stato attuale è difficile trovare un dispositivo su cui non è possibile installare CCleaner, compatibile anche con sistemi non più supportati come Windows 7 e Windows 8.1.
Come pulire al meglio il PC con CCleaner
In tutte le versioni di CCleaner con Controllo Integrità si ottiene subito una scansione del sistema e con risoluzione dei problemi rilevati.
Con Pulizia personalizzata si scelgono quali browser includere nell’analisi, quali file del sistema scansionare e quali altri programmi aggiungere alla scansione.
Il menu Ottimizzazione prestazioni è pensato per offrire uno strumento veloce per trovare subito i programmi più pesanti in avvio insieme al sistema, oltre a poter impostare dei programmi pesanti in sospensione utilizzando la funzionalità integrata in Windows 11.
Gli strumenti secondari più famosi per cancellare i file, modificare l’avvio del sistema, cambiare il menu contestuale di Windows e altro sono disponibili nel menu Strumenti. I nuovi menu Driver Updater e Aggiorna Software permettono agli utenti di aggiornare i driver e i programmi installati sul computer, così da non doversi mai più preoccupare di rimanere indietro nelle versioni dei programmi più scaricati ed esporsi a minacce che colpiscono tutti i programmi non aggiornati.
Il programmatore di pulizia, disponibile nel menu Opzioni, scansiona automaticamente il PC ad intervalli regolari personalizzabili, così da non dover ogni volta aprire CCleaner e ricordarsi di pulire il sistema. Questa funzione è disponibile solo nella versione Professional.
Alternative a CCleaner
Tra le migliori alternative a CCleaner per Windows 10 e 11 spicca sicuramente Norton Utilities Ultimate. Questo programma è progettato dalla stessa società che fornisce il famoso antivirus per computer e promette di migliorare le prestazioni del PC.
Al costo di 39,99€ per il primo anno fornisce un’analisi dei processi attivi, un sistema per cancellare i file indesiderati, un’efficace programma di disinstallazione dei software presenti nel PC, un sistema di pulizia cloud, un pianificatore delle attività, un sistema di analisi dei dati presenti nel browser, un efficace sistema di recupero dei file cancellati e un “distruttore” di file da cancellare e rendere irrecuperabili (Data Shredder).
L’interfaccia è simile a quella fornita da altri programmi Norton, mostra notifiche per la pulizia automatica e consigli su come tenere pulito il PC e delle valide statistiche per mantenere l’utente informato sulla quantità di spazio recuperato.
Mostra caratteristiche simili a CCleaner dal punto di vista della pulizia dei file, della pulizia del registro di sistema e dei programmi presenti ma, volendo identificare dei difetti, mancano un sistema per gestire i driver e gli update delle app, oltre agli strumenti avanzati già citati in questa guida.
CCleaner Giudizio Conclusivo
CCleaner si conferma a distanza di anni il miglior strumento per mantenere il PC veloce e reattivo. La versione gratuita offre già tutto l’occorrente per pulire il sistema dai file inutili, liberare il registro di sistema dalle chiavi inutilizzate, eliminare i cookie e le informazioni presenti nei browser e nelle app installate e disattivare le app in autoavvio.
Gli altri strumenti forniti da CCleaner gratis cancellano un disco fisso in piena sicurezza (prima di venderlo o regalarlo), eliminano le voci del menu contestuale e trovano i file duplicati.
Gli utenti interessati alla pulizia automatica, all’aggiornamento dei driver e delle applicazioni e alle altre funzioni premium di CCleaner possono scegliere la licenza Pro e Pro Plus, sbloccando le funzioni per un anno su un singolo dispositivo o su più device in base alla licenza scelta.
Sintetizzando CCleaner è un tool utile da installare su qualsiasi PC, su Mac o sui dispositivi mobili, semplice da utilizzare per gli utenti alle prime armi ma allo stesso tempo avanzato se impostato da mani esperte. Può essere installato e dimenticato, consapevoli che si riceverà una notifica quando è consilgiabile eseguire una pulizia.
Domande Frequenti su CCleaner
CCleaner è gratuito?
CCleaner fornisce una versione gratuita con funzioni basilari per pulire i file inutili, cancellare la cache di sistema ed eliminare le tracce delle vecchie disinstallazioni. Molte funzioni utili sono disponibili solo a pagamento e sono visualizzate nel programma con l’etichetta Pro.
Quanto spesso dovrei usare CCleaner?
Ccleaner è uno strumento di pulizia che può essere utilizzato con una certa regolarità, anche in base alle proprie abitudini. CCleaner notifica con regolarità la presenza di file inutili e spazzatura da cancellare, ma un controllo manuale ogni mese è altamente raccomandato.
CCleaner è affidabile?
CCleaner è uno strumento molto affidabile nella cancellazione dei file inutili identificati all’interno del sistema. Anche nella cancellazione dei file di registro si presenta come uno dei più affidabili, grazie alla presenza di un sistema di backup integrato che salva una copia dell’intero registro prima di ogni cancellazione.
Come fare per ripulire il computer gratis?
Per pulire il computer gratuitamente è possibile installare CCleaner, lasciarlo nella barra di sistema e lanciare la scansione integrata nel programma una volta al mese, così da rimuovere tutti i file inutili accumulati negli ultimi 30 giorni. Con CCleaner Pro è possibile pulire automaticamente il PC ad intervalli regolari.
CCleaner è sicuro da usare?
CCleaner è un programma sicuro ma nel corso degli anni sono comparsi sul web rogue software ingannevoli con lo stesso nome ma pieni di virus e trojan. Per evitare i download insicuri bisogna scaricare CCleaner dal sito ufficiale (per PC e Mac) o sugli store integrati nel sistema operativo (su Android e iPhone).