Recensione Dreame L40 Ultra AE: la soluzione perfetta nella fascia media

https://www.hdblog.it/home/recensioni/n625291/dreame-l40-ultra-ae-prova-test-prezzo/

HDblog.it Jul 17, 2025 · 6 mins read
Recensione Dreame L40 Ultra AE: la soluzione perfetta nella fascia media
Share this

Dreame sta cercando di rendere sempre più smart la nostra casa, anche attraverso i robot aspirapolvere intelligenti. Uno di questi è senza dubbio il Dreame L40 Ultra AE, un dispositivo pensato per chi vuole dimenticarsi completamente delle faccende domestiche, grazie a un sistema all-in-one completo, intelligente e sorprendentemente accessibile, considerando le funzionalità offerte.

Un sistema completo fin dalla confezione

La prima impressione che si ha aprendo la scatola del Dreame L40 Ultra AE è positiva: all’interno c’è tutto quello che serve per iniziare. Il robot, la base PowerDock, una spazzola in gomma preinstallata, una spazzola TriCut di ricambio, la spazzola laterale e ovviamente tutti gli accessori e i cavi necessari. Non ci sono componenti opzionali da acquistare a parte per rendere operativo il sistema: si installa e funziona subito.

Questo è già un ottimo punto di partenza, soprattutto per chi cerca un prodotto facile da usare e che non richieda configurazioni complicate o spese extra post-acquisto.

Design compatto e motore potente

Il cuore del sistema è il robot, che si presenta con un design sobrio ed elegante, tipico dei prodotti Dreame. Con meno di 10 centimetri di altezza, è abbastanza compatto da infilarsi sotto la maggior parte dei mobili e coprire ogni angolo della casa. Ma è sotto la scocca che troviamo gli elementi più interessanti.

Il motore di aspirazione arriva a una potenza massima di 19.000 Pa, un valore che colloca il L40 Ultra AE tra i robot più potenti attualmente sul mercato. Questa potenza consente di aspirare sia la polvere sottile che i detriti più grandi, come fiocchi d’avena, briciole o crocchette per animali, anche se finiscono in fessure o punti difficili.

Per raccogliere lo sporco, Dreame ha scelto di utilizzare due spazzole principali: una in gomma, ideale per tappeti e superfici dure, e una TriCut, perfetta per lo sporco più fine o per ambienti con presenza di peli di animali. Questo sistema a doppia spazzola migliora non solo l’efficacia della pulizia, ma riduce anche i grovigli di capelli, un problema comune in molti modelli meno evoluti.

Lavaggio avanzato con MopExtend e acqua calda

Il L40 Ultra AE però non si limita all’aspirazione. Integra anche un sistema di lavaggio molto ben progettato. Sul retro troviamo due moci rotanti che possono estendersi lateralmente grazie alla tecnologia MopExtend. Questo consente al robot di arrivare fino agli angoli delle stanze o sotto i mobili bassi, zone dove solitamente si è costretti a intervenire manualmente.

Una delle particolarità più interessanti di questo robot è che i panni per il lavaggio vengono igienizzati automaticamente con acqua calda fino a 75 gradi. Un valore piuttosto alto, che permette di rimuovere macchie, batteri e odori in modo più efficace. Il sistema include anche l’asciugatura ad aria calda e un vassoio autopulente nella base, che riduce la formazione di residui e mantiene tutto in condizioni igieniche ottimali.

Sensori per vedere al buio

Dal punto di vista tecnologico, la navigazione del L40 Ultra AE è affidata a una combinazione di sensori RGB, luce e mappatura avanzata. Questo consente al robot di orientarsi perfettamente anche in ambienti complessi, riconoscere ostacoli, evitare oggetti e garantire una copertura completa, anche in condizioni di scarsa illuminazione, grazie alla presenza di una luce LED integrata.

Un altro aspetto che spesso mette in difficoltà i robot aspirapolvere è la gestione dei tappeti. Il Dreame L40 Ultra AE risolve anche questo, grazie a una serie di sensori che riconoscono la presenza di tappeti e regolano il comportamento del robot in modo intelligente. Quando incontra un tappeto a pelo corto, il robot solleva automaticamente i panni per evitare di bagnarli. Inoltre, se attivi la modalità specifica nell’app, il robot aumenta la potenza per pulire in profondità senza danneggiare il materiale del tappeto. L’intero processo è personalizzabile e automatico, e permette di pulire superfici miste senza complicazioni.

App completa e gestione smart

Tutte le impostazioni del Dreame L40 Ultra AE si gestiscono tramite l’app Dreamehome, che offre un’interfaccia chiara e intuitiva. Da qui è possibile regolare la potenza di aspirazione, il livello di umidità del lavaggio, impostare cicli personalizzati per ogni stanza, oppure definire le aree da escludere dalla pulizia.

Ci sono diversi livelli di potenza, che influiscono sia sulla forza di aspirazione sia sul rumore prodotto, e diversi livelli di lavaggio che regolano il flusso d’acqua per un lavaggio quasi asciutto, umido o completamente bagnato. L’app permette inoltre di monitorare lo stato di usura dei componenti, ricevere notifiche e aggiornamenti software, rendendo la gestione del robot ancora più semplice.

Per quanto riguarda la domotica, il robot è compatibile con Alexa, Google Home e Siri, quindi può essere integrato facilmente in un ecosistema smart già esistente.

La base: un centro di controllo automatizzato

Una delle componenti più interessanti dell’intero sistema è la base di ricarica e pulizia. Non si limita a ricaricare il robot, ma gestisce anche svuotamento, lavaggio e manutenzione. Il contenitore della polvere interno viene automaticamente svuotato in un sacchetto sufficiente per garantire un’autonomia fino a 100 giorni. Inoltre, la base contiene due serbatoi separati per l’acqua pulita e quella sporca, ben sigillati per evitare contaminazioni.

C’è anche un sistema di ricarica automatica del detergente, che mantiene sempre attivo il livello corretto di soluzione. Dreame consiglia di utilizzare solo detergenti ufficiali per evitare problemi di compatibilità, schiuma e usura anomala dei componenti interni.

La batteria da 5.200 mAh garantisce fino a 180 minuti di autonomia con una singola ricarica. Nella pratica, questo significa che il robot può pulire abitazioni oltre i 150 metri quadrati senza interruzioni. Se la carica non dovesse bastare, il robot torna automaticamente alla base per ricaricarsi e riprende poi la pulizia da dove aveva interrotto. Inoltre, rispetto ai modelli precedenti, la ricarica è più veloce del 30%, riducendo i tempi di inattività.

Adatto anche a chi ha animali domestici

Il Dreame L40 Ultra AE è un robot pensato anche per chi ha animali in casa. Grazie alla funzione “Rilevamento animali” attivabile tramite app, il robot è in grado di riconoscere e aggirare cani e gatti durante le sessioni di pulizia, evitando collisioni o disturbo. Inoltre, nel caso in cui durante il primo passaggio non riesca a pulire una determinata area, ritorna autonomamente per completare il lavoro in un secondo momento. Il software di navigazione analizza continuamente lo stato delle stanze e si adatta in tempo reale, ottimizzando la copertura e migliorando la qualità della pulizia.

Conclusioni e Prezzi

Il Dreame L40 Ultra AE è uno dei robot aspirapolvere più completi e intelligenti oggi sul mercato. Combina un’aspirazione estremamente potente, un sistema di lavaggio avanzato con acqua calda, asciugatura e autopulizia, e una base PowerDock che automatizza completamente svuotamento e manutenzione. È pensato per chi vuole la massima comodità e un’esperienza completamente autonoma, ideale in case con animali, pavimenti misti o semplicemente per chi vuole un pavimento sempre pulito senza fare nulla.

Il prezzo di listino attuale è di 699 euro, un costo che lo colloca nella fascia medio/alta, ma è giustificato da tutte le funzioni che offre. Attenti però alle offerte e sconti perché di tanto in tanto potrebbe andare in sconto e, sebbene il prezzo di listino sia già molto allettante, si potrebbero fare degli affari molto interessanti visto che il prezzo minimo raggiunto al Prime Day 2025 è stato di 569€.

VIDEO