A pochi mesi dal lancio del Deebot X8 Pro Omni, ECOVACS torna sul mercato con un nuovo modello di punta: il Deebot X9 Pro Omni. La domanda sorge spontanea: c’era davvero bisogno di un altro robot aspirapolvere così presto?
Il Deebot X9 Pro Omni non rende il suo predecessore obsoleto, ma introduce novità interessanti che ci fanno capire quanto la scheda tecnica racconti poco sulla bontà di un prodotto.
DESIGN PIÙ ELEGANTE, STAZIONE PIÙ COMPATTAA prima vista, il robot in sé è praticamente identico al modello X8: compatto (353 × 351,5 × 98 mm) e privo della classica torretta LiDAR, caratteristica che gli consente di infilarsi sotto i mobili bassi. Il design resta sobrio, con tre LED arancioni disposti per ospitare al loro centro un tasto soft-touch utile per avviare la pulizia, metterla in pausa o per far tornare il robottino nella sua stazione di ricarica. Non manca lo sportellino superiore che nasconde i serbatoi di sporco e acqua.
Il cambiamento estetico è nella stazione di ricarica: meno ingombrante e con sviluppo verticale (50 cm di altezza) che consente di risparmiare spazio. Ci sono i due serbatoi per acqua pulita con capienza di 4 l e sporca di 2 l.
TECNOLOGIA DI ASPIRAZIONE: MENO PA, MA PIÙ EFFICIENZAIl dato che salta all’occhio leggendo le specifiche è la potenza di aspirazione: 16.600 Pa contro i 18.000 Pa del modello X8. A prima vista potrebbe sembrare un downgrade, ma ECOVACS introduce una nuova tecnologia chiamata BLAST, capace di generare un flusso d’aria da 16,3 litri al secondo. In altre parole, non conta solo la pressione, ma anche il volume d’aria: e questo sistema garantisce un'efficienza superiore, con un flusso aumentato del 50% rispetto ai sistemi tradizionali pur raggiungendo un valore Pa inferiore.
Questa tecnologia è possibile grazie all’implementazione di un motore brushless da 100 W. Troviamo poi la spazzola centrale con il design ZeroTangle 3.0: si tratta di un rullo inclinato a 18° con pettini a 45° pensati per evitare l’aggrovigliamento di peli e capelli. Completano il setup le spazzole laterali ARClean che però non hanno la capacità di estendersi, ma le setole non sono molto lunghe.
NAVIGAZIONE AVANZATA SENZA TORRETTALa mancanza della torretta non significa compromessi sulla mappatura: il sensore LiDAR è integrato nel frontale e offre una mappatura ambientale precisa, sebbene talvolta possa suddividere in modo errato alcune stanze (facilmente correggibile via app). Il sistema di rilevamento ostacoli funziona molto bene, così come il sensore laterale che è capace di riconoscere le irregolarità del muro.
PULIZIA PROFONDA CON OSMO ROLLER E MANUTENZIONE AUTOMATICAIl fiore all’occhiello del Deebot X9 Pro Omni resta l’OSMO ROLLER: un rullo lavapavimenti che si estende e ruota mentre viene lavato durante il suo funzionamento. Questo riduce al minimo il rischio di trascinare lo sporco sul pavimento, problema che invece avevamo nei precedenti modelli. La pressione esercitata (3.700 Pa) è notevolmente superiore a quella dei classici moci rotanti, anche se non riesce a raggiungere perfettamente tutti i bordi delle gambe dei mobili. Il robot riconosce i tappeti; in base alla tipologia, adeguerà la pulizia e solleverà il rullo quando necessario.
La stazione esegue in automatico il lavaggio del rullo, con acqua calda tra 40° e 75° a seconda del tipo di sporco e un’asciugatura a 63° con aria calda. Una funzione particolarmente utile per ridurre gli odori e la proliferazione batterica.
L'autonomia lato manutenzione è ottima: 155 giorni prima di pulire la base dove il robottino si lava, perché presenta una funzionalità di auto-lavaggio, mentre il sacchetto raccogli-polvere deve essere sostituito circa ogni 3 mesi. Questo è possibile perché oggi, ogni volta che il robottino si svuota nella stazione di ricarica, viene eseguita una compressione dello sporco raccolto.
CONCLUSIONI: VALE lUPGRADE?Il Deebot X9 Pro Omni rappresenta un passo avanti in termini di efficienza. La nuova tecnologia BLAST e il sistema OSMO ROLLER offrono risultati concreti nella pulizia quotidiana. Il design migliorato della stazione e la gestione automatica dell’igiene ne fanno un dispositivo adatto a chi cerca il massimo comfort.
Se avete già un Deebot X8 Pro Omni, l’upgrade non è obbligatorio. Ma per chi cerca un robot aspirapolvere top di gamma oggi, l’X9 Pro Omni è una delle soluzioni più complete e intelligenti sul mercato.
VIDEO