Recensione Ottocast P3 AI Box e Mini: soluzioni wireless per la tua auto

https://www.hdblog.it/tecnologia/recensioni/n625619/recensione-ottocast-p3-ai-box-sistema-android-completo-per-la-tua-auto/

HDblog.it Aug 09, 2025 · 6 mins read
Recensione Ottocast P3 AI Box e Mini: soluzioni wireless per la tua auto
Share this

L’infotainment automobilistico sta vivendo una fase di profonda trasformazione, con software sempre più ottimizzati e connessi. Dispositivi come l’Ottocast P3 AI Box sono al centro di questo cambiamento, poiché hanno lo scopo di permettere l'accesso a sistemi infotainment moderni e aggiornati, senza ricorrere ad installazioni invasive o - addirittura - alla sostituzione del veicolo.

Non si tratta solo di un adattatore per CarPlay o Android Auto, ma di un vero e proprio centro multimediale che porta Android completo all’interno dell’abitacolo, con un'interfaccia adatta alla navigazione tramite il touchscreen dell'auto. Il brand Ottocast ha già convinto in passato con altri dispositivo, ecco perché eravamo curiosi di testare il box più potente presente al loro listino.

In questo articolo diamo un'occhiata anche alla chiavetta Ottocast Mini Adapter, dispositivo che abilita la connessione wireless per Android Auto e CarPlay.

Design e Confezione

L’Ottocast P3 AI Box è un dispositivo a base circolare, leggero e compatto, facile da nascondere nel vano portaoggetti o da posizionare vicino alla porta USB dell’auto. Le sue dimensioni contenute non sacrificano la qualità costruttiva: il case è solido, con una finitura che ben si adatta agli interni delle auto moderne.

Lungo il perimetro del box troviamo diverse porte input/output. Oltre alla USB-C per il collegamento all'auto e l'alimentazione, c'è anche un'uscita min HDMI per la connessione ad altri tipi di monitor e un doppio slot per SIM e microSD. Quest'ultima molto utile per espandere la memoria interna o per leggere file esterni.

L'HDMI consente di utilizzare l'Ottocast anche collegato alla TV, come un classico box Android. Ma per far funzionare il tutto, è necessario scegliere il bundle apposito in fase d'acquisto, che include anche il cavo video e il telecomando.

Sul dispositivo non c'è alcun tasto, il box si avvia automaticamente quando viene collegato all'aliimentazione. Attorno al logo del brand, ci sono una serie di LED RGB che segnalano quando il device è acceso e connesso. Tramite le impostazioni è possibile personalizzare il colore e il comportamento dei LED.

Nella confezione di vendita dell'Ottocast P3 AI Box non c'è molto, troviamo diversi cavi per il collegamento a qualunque tipo di automobile e un breve manuale d'uso.

Compatibilità e installazione

Uno dei punti di forza dell’Ottocast P3 AI Box è la compatibilità con tantissime auto sul mercato. L'unico requisito necessrio per il corretto funzionamento del box è la compatibilità con Apple CarPay in versione cablata. Attenzione a questo aspetto, perché molte auto moderne permettono di collegare lo smartphone al sistema soltanto con la connessione wireless. Prima di acquistare il dispositivo, è consigliabile verificare la compatibilità sul sito ufficiale di Ottocast.

L’installazione del P3 AI Box è semplicissima: basta collegarlo alla porta USB del sistema di infotainment tramite il cavo adatto e attendere il riconoscimento automatico. Non sono richieste operazioni complesse né app aggiuntive per iniziare, il dispositivo si configura rapidamente, garantendo un utilizzo plug-and-play senza intoppi.

Unica pecca che abbiamo riscontrato è la lunghezza dei cavi forniti in confezione, tutti piuttosto corti. Nelle auto moderne, lo spazio adiacende alle porte USB ospita la ricarica wireless per lo smartphone, quindi è preferibile lasciarlo libero. Un cavo USB più lungo avrebbe dato più margine di "manovra", ma basta acquistarne uno a parte per risolvere il problema.

Scheda tecnica e Prestazioni

Ottocast P3 Ai Box monta un hardware di tutto rispetto, con SoC Snapdragon 665, 8GB di RAM e 128GB di spazio interno. Se fosse uno smartphone parleremmo di una dotazione di fascia media, ma in realtà si tratta di un hardware molto potente per un box da auto.

  • SoC: Qualcomm Snapdragon 665
  • memoria:
    • 8GB di RAM
    • 128GB - microSD
  • connettività: 4G LTE, GPS, Bluetooth
  • S.O.: Android 12 con interfaccia OttoDrive 2.0

Le performance sono decisamente migliori rispetto ad altri prodotti concorrenti, il sistema è fluido e reattivo. Sia utilizzando il navigatore, che con le varie app come Chrome, YouTube., Netflix, Spotify ed altre piattaforme multimediali, l'esperienza d'uso è piuttosto godibile, direi paragonabile ad un tablet Android di fascia media.

Come già detto, Ottocast vende questo AI Box in due bundle differenti, il più ricco dei quali include un cavo HDMI e un telecomando. Questo perché è possibile utilizzare questo P3 come classico box multimediale, collegandolo a monitor o TV.

Software custom e funzioni

A bordo dell’Ottocast P3 AI Box troviamo una versione personalizzata di Android 12, quindi non super aggiornata. Il sistema è completo di tutte le app Google, compreso il Play Store, è quindi possibile installare qualsiasi app. L'esperienza d'uso è in tutto e per tutto quella di un tablet Android, con un launcher adattato e del tutto simile ai più moderni sistemi di infotainment.

Non solo è possibile accedere a Google Maps, Spotify, YouTube e altre app Android, ma è anche presente un’interfaccia - OttoDrive 2 - ottimizzata per la guida, con scorciatoie rapide, multitasking e personalizzazione delle app preferite.

Un altro aspetto che distingue l’Ottocast P3 AI Box da altri dispositivi simili è la possibilità di inserire una scheda SIM 4G. Questo consente al box di essere completamente indipendente dallo smartphone per la connessione dati. Streaming musicale, navigazione in tempo reale, aggiornamenti OTA e download di nuove app avvengono sfruttando il piano dati della SIM installata, proprio come se fosse uno smartphone.

Ottocast Mini Adapter

Per chi non cerca un dispositivo avanzato come il Box P3, ma vuole mettere via i cavi e connettere lo smartphone all'auto in modalità wireless, c'è l'Ottocast Mini.

Si tratta di una chiavetta che fa da ponte tra l'infotainment dell'auto e lo smartphone, permettendo di avviare l'interfaccia Android Auto e Apple CarPlay tramite bluetooth.

L'esperienza di utilizzo è del tutto plug-and-play, basta inserire il dispositivo nella porta USB dell'auto e cliccare l'unico tasto per avviare il pairing. Una volta abbinato, lo smartphone riconosce immediatamente l'adattatore e avvia la connessione con il sistema infotainment del veicolo.

All'interno della confezione troviamo anche un adattatore da USB-A a USB-C e un attacco a L, per facilitare l'installazione in tutte le auto.

Prezzo e conclusioni

L’Ottocast P3 AI Box è attualmente disponibile al prezzo promozionale di 176€, applicando il nostro codice Hdblog20 in fase di check-out.

Sicuramente non è tra i box per auto più economici box sul mercato, ma il prezzo è giustificato da un hardware più potente della media e un'esperienza d'uso fluida e reattiva.

Tra i suoi punti di forza: compatibilità estesa, fluidità dell’interfaccia, supporto dual-system (iOS e Android) e connettività autonoma tramite SIM 4G.

Ottocast P3 AI Box rappresenta una scelta ottima sia per chi ha un'auto meno recente, che supporta Android Auto e CarPlay solo in modalità cablata, o per chi ha un auto recente ma vuole accedere ad un computer di bordo completo, senza le limitazioni classiche degli infotainment moderni.