Recensione SwitchBot Lock Ultra: la rivoluzione del riconoscimento facciale

https://www.hdblog.it/domotica/recensioni/n619717/switchbot-lock-ultra-prova-test-serratura-smart/

HDblog.it May 30, 2025 · 8 mins read
Recensione SwitchBot Lock Ultra: la rivoluzione del riconoscimento facciale
Share this

Nel mondo della domotica, dove l’automazione e la connettività stanno trasformando anche gli oggetti più quotidiani, le serrature intelligenti rappresentano una delle innovazioni più promettenti e utili. La SwitchBot Lock Ultra, oggetto della nostra recensione, non è solo un aggiornamento della già apprezzata SwitchBot Lock, ma un salto generazionale che introduce una funzione inedita per il settore delle serrature retrofit: il riconoscimento facciale 3D.

PRIME IMPRESSIONI

Il packaging della SwitchBot Lock Ultra è completo e ben organizzato. Oltre alla serratura in sé, troviamo numerosi accessori per il montaggio e l’adattamento a diversi tipi di porte e pomoli, inclusi adattatori, viti, nastro biadesivo e persino elementi estetici come adesivi effetto legno, pensati per armonizzare il dispositivo con il colore e lo stile della porta. Un segno di attenzione verso il dettaglio e l’estetica, che non sempre si trova nei dispositivi smart.

L'installazione è davvero intuitiva e rispetto ad altri competitor, ho trovato molto più immediato l'aggancio alla serratura sia che abbiate una chiave, sia che abbiate un pomello. Bastano pochi minuti, grazie anche all'app SwitchBot che guida passo dopo passo e non è necessario smontare o sostituire il cilindro esistente: la serratura si installa sopra quella attuale, rendendola ideale anche per chi vive in affitto o non vuole effettuare modifiche strutturali

Esteticamente è davvero carina, moderna e ben rifinita e ha un'eccellente forza garantendo compatibilità con il 99% delle serrature. Giusto qualche informazione rapida:

  • Compatibilità universale: Si adatta al 99,9% delle serrature esistenti, inclusi deadbolt, serrature a incasso e Jimmy Proof. Per i casi più complessi, SwitchBot offre adattatori stampati in 3D su misura.
  • Installazione semplice: Non richiede la sostituzione del cilindro; si monta sopra la serratura esistente in pochi minuti.
  • Molteplici metodi di sblocco: Offre 17 modalità di apertura, tra cui riconoscimento facciale, impronta digitale, NFC, app, comandi vocali (Alexa, Google Assistant, Siri) e geolocalizzazione.
  • Autonomia e sicurezza: La batteria principale garantisce fino a 9 mesi di utilizzo, supportata da una batteria di emergenza con durata fino a 5 anni. Inoltre, dispone di cifratura AES-128, avvisi anti-manomissione e blocco automatico.
  • Integrazione smart home: Compatibile con Matter (tramite SwitchBot Hub), Apple HomeKit, Alexa, Google Home e l'ecosistema SwitchBot.
Riconoscimento facciale 3D: la vera killer feature

La vera innovazione che distingue la Lock Ultra da qualsiasi altro prodotto concorrente è l’integrazione del riconoscimento facciale 3D. Questa funzione è resa possibile dal nuovo tastierino Keypad Touch Vision (venduto a parte) che integra una videocamera e un sistema di riconoscimento biometrico.

Il funzionamento è semplice e incredibilmente efficace: ci si avvicina alla porta, il sistema riconosce il volto registrato e sblocca automaticamente la serratura. Il tutto avviene in meno di mezzo secondo, con una precisione dichiarata del 98%.

Nel test che ho effettuato, il riconoscimento funziona perfettamente anche con occhiali da sole, cappelli, cambi di luce, e persino con il volto leggermente inclinato o da diverse angolazioni. Il dispositivo utilizza una scansione tridimensionale del volto per evitare spoofing (cioè l’inganno con foto o video), aumentando così il livello di sicurezza.

Questa tecnologia, simile a quella che troviamo su alcuni smartphone di fascia alta, applicata a una serratura domestica è una novità assoluta. Nessun altro sistema oggi sul mercato propone qualcosa di simile, almeno non con questa fluidità e semplicità d’uso. Avendo in un altra casa una serratura con tastierino classico di altra azienda, posso affermare con cognizione di causa che questa accoppiata è veramente comoda e rende ancora più semplice l'ingresso in casa.

Ovviamente non è necessaria ma è una comodity che effettivamente ha senso. Come sempre comunque rimane la possibilità di usare il tastierino numero con codice, l'impronta ditigale e, ovviamente, la chiave fisica.

GLI ALTRI METODI DI SBLOCCO

Oltre al riconoscimento facciale, la SwitchBot Lock Ultra supporta ben 17 metodi di sblocco, offrendo la massima flessibilità:

  • Impronta digitale, direttamente dal tastierino Vision o Touch
  • Codici PIN statici, temporanei o ciclici
  • Chiavi NFC
  • Sblocco tramite app (Bluetooth o remoto via Hub)
  • Controllo vocale (Alexa, Google Assistant, Siri)
  • Geofencing: apertura automatica al rientro a casa
  • Apple Watch e Wear OS

L’app SwitchBot consente di personalizzare ogni modalità e decidere chi può accedere, quando, e con quali privilegi. È possibile ad esempio dare accessi temporanei a ospiti, collaboratori domestici, babysitter o clienti Airbnb.

Tutte queste opzioni rendono questa serratura estremamente adatta a famiglie, case vacanze e ambienti professionali, dove l’accesso deve essere comodo ma controllato. Personalmente la utilizzo in 4 modi diversi: riconoscimento del video per me e mia moglie. Codice differenziato per genitori e collaboratrice domestica. Lettore di impronte e codice per figli.

Ogni sblocco poi genera una notifica che indica chi è entrato in base al metodo di sblocco utilizzato. Comodi anche gli sblocchi temporanei che possono dare accesso una tantum a persone che hanno bisogno di entrare in casa per qualsiasi motivazione.

SICUREZZA: PIÙ LIVELLI, PIÙ TRANQUILLITÀ

Premesso che tutti i sistemi di questo tipo NON eliminano la chiave fisica che potrà sempre essere utilizzata e premesso che tutto il blocco elettronico sta all'interno del vostro appartamento e dunque nessuno può accedervi dall'esterno, un dispositivo che protegge l’accesso alla propria casa deve garantire i più alti standard di sicurezza. La Lock Ultra è progettata con sei livelli di protezione, tra cui:

  • Crittografia AES-128
  • Sistema anti-manomissione con allarme
  • Blocco automatico intelligente
  • Notifiche in tempo reale se la porta resta socchiusa
  • Backup di emergenza
  • Controllo accessi dettagliato da app

Anche i dati biometrici (volti, impronte) non vengono salvati su cloud, ma solo sul dispositivo locale, una scelta fondamentale per la tutela della privacy.

Nel test, le notifiche push sono immediate e precise. e l'app avvisa ogni volta che la porta viene aperta o chiusa nel caso in cui applichiate anche il sensore che verifica lo stato della porta in tempo reale. Ovviamente si può anche consultare un registro dettagliato degli accessi.

Usando questi sistemi ormai da oltre 4 anni, posso confermare che si tratta di soluzioni che non alterano la sicurezza della vostra porta in quanto non sostituiscono nulla a livello funzionale e meccanico. Dunque, per un ladro, la "facilità" di accesso al vostro appartamento sarà esattamente la medesima con e senza SwitchBot: il vantaggio sarà solo vostro che potrete entrare in casa anche senza chiavi o con le mani occupate!

AUTONOMIA E GESTIONE ENERGETICA

Un elemento che limitava molto le soluzioni precedenti e meno moderne era sicuramente legato all'autonomia. Lock Ultra supera qualsiasi problema in quanto è alimentata da una batteria ricaricabile tramite USB-C che garantisce un’autonomia di circa 9 mesi, considerando un uso medio di 4–5 aperture al giorno. In caso di batteria scarica, sono presenti ben 3 sistemi di backup:

  1. Batteria tampone integrata
  2. Condensatore di emergenza (5 aperture aggiuntive)
  3. Alimentazione da powerbank esterna (USB-C accessibile)

Anche il tastierino Keypad Vision ha un’autonomia fino a 12 mesi, alimentato da due batterie AA e ovviamente l’app segnala lo stato della batteria con largo anticipo, evitando spiacevoli sorprese.

INTEGRAZIONE CON L’ECOSISTEMA SMART HOME

SwitchBot ha costruito negli anni un ecosistema completo e modulare. La Lock Ultra funziona in locale via Bluetooth, ma si può connettere a Internet tramite il nuovo SwitchBot Hub Mini Matter Enabled, un dispositivo compatto che funge anche da sensore ambientale e centro di automazione domestica.

Il Hub Mini Matter Enabled supporta:

  • Matter, il nuovo standard universale per la smart home
  • Apple HomeKit
  • Amazon Alexa
  • Google Home
  • IFTTT e Webhooks

Grazie a queste integrazioni, è possibile creare scenari del tipo:

  • “Quando arrivo a casa, apri la porta e accendi le luci del corridoio”
  • “Blocca la porta ogni giorno alle 22:00”
  • “Manda una notifica se la porta viene aperta mentre non ci sono”

In particolare io utilizzo moltissimo le funzionalità di chiusura automatica che mi permettono di aprire la porta senza chiavi e di essere sicuro che la porta venga poi chiusa automaticamente dopo un certo periodo di tempo e sicuramente dopo un orario stabilito.

CONCLUSIONI

Non posso che ritenermi entusiasta dell'esperienza d’uso quotidiana. Il riconoscimento facciale funziona sempre, è “veloce come sbloccare un iPhone”, e la comodità di non dover tirare fuori chiavi, smartphone o fare gesti specifici è un salto qualitativo reale.

Anche i miei familiari, inclusi bambini e persone anziane, hanno potuto usare la serratura senza problemi a dimostrazione dell’accessibilità del sistema e dell'immediatezza di tutto.

Si apprezzano in particolare:

  • Il feedback dell'app, sempre chiaro e completo
  • Il design silenzioso del motore (circa 50–55 dB)
  • La possibilità di personalizzare ogni dettaglio
  • La stabilità dell’app SwitchBot, migliorata nel tempo
  • Facilità estrema di montaggio e accessori in dotazione

La SwitchBot Lock Ultra è, a oggi, la miglior serratura smart retrofit disponibile che ho provato ed è un esempio di come la tecnologia possa migliorare concretamente la vita quotidiana, offrendo comodità, sicurezza e innovazione. Non è un prodotto necessario ma se proverete questa esperienza, difficilmente tornerete indietro.

Prezzi e disponibilità

Attualmente la SwitchBot Lock Ultra è disponibile in diverse configurazioni:

  • Solo serratura
  • Kit con tastierino classico e hub
  • Kit con tastierino Vision (riconoscimento facciale) e hub

Il dispositivo è acquistabile direttamente dal sito SwitchBot, su Amazon, o nei principali rivenditori di elettronica online. SwitchBot offre anche un configuratore online per capire se la tua serratura è compatibile e, se necessario, invia adattatori stampati in 3D gratuitamente.