Redmagic 10S Pro arriva in Italia: è tra i gaming phone che costano meno

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n620875/redmagic-10s-pro-italia-prezzo-promo-gaming/

HDblog.it Jun 05, 2025 · 5 mins read
Redmagic 10S Pro arriva in Italia: è tra i gaming phone che costano meno
Share this

Nubia annuncia la disponibilità in Europa e in Italia di Redmagic 10S Pro, smartphone da gaming, dunque con hardware ad alte prestazioni, dal prezzo molto interessante. Nonostante la presenza del SoC migliore attualmente del listino Qualcomm che l'azienda vende a peso d'oro - lo Snapdragon 8 Elite - e una dotazione di memorie soddisfacente per una variante d'accesso - si parte da 12 GB di RAM e 256 GB di archiviazione, ma si arriva fino a 24+1 TB - il prezzo d'attacco per l'Italia è fissato a 649 euro, con promo lancio per chi preordina subito a 619 euro: il rapporto dotazione-prezzo, insomma, è molto alto, e Redmagic 10S Pro risulta essere tra i dispositivi più interessanti sul mercato.

Le caratteristiche sono infatti di alto profilo, a cominciare, come detto, da SoC e memorie, passando poi per il display OLED a 144 Hz, la batteria da 7.050 mAh con ricarica rapida a 80 watt e un sistema di dissipazione del calore - di importanza cruciale in uno smartphone da gaming, che deve "sopportare" gli sforzi il più a lungo possibile - Ice-X con tanto di ventola. Partiamo subito con una panoramica su disponibilità e prezzi per l'Europa e per l'Italia con le informazioni utili a sfruttare l'iniziativa Early Bird. A seguire invece una panoramica sulle caratteristiche e l'elenco dei dati tecnici in nostro possesso.

DISPONIBILITÀ E PREZZO

Il prezzo di Redmagic 10S Pro è davvero molto interessante, soprattutto quello d'attacco.

Ecco il listino per l'Europa comunicato dall'azienda:

  • Redmagic 10S Pro
    • configurazione 12+256 GB: 649 euro prezzo early bird 619 euro
      • colorazione Nightfall con superficie posteriore Matte Black
    • configurazione 16+512 GB: 799 euro
      • colorazione Moonlight con superficie posteriore trasparente Silver
      • colorazione Dusk con superficie posteriore trasparente Black
    • configurazione 24 GB + 1 TB: 999 euro
      • colorazione Moonlight con superficie posteriore trasparente Silver
      • colorazione Dusk con superficie posteriore trasparente Black.

L'effettiva disponibilità sul mercato, dunque il primo giorno di vendita "libera", è fissato per il 18 giugno, fino ad allora si potranno sfruttare i vantaggi Early Bird.

Per sfruttare la promo Early Bird, e acquistare dunque lo smartphone al prezzo promozionale di lancio, bisogna riscattare il voucher su eu.redmagic.gg che sarà online tra giovedì 12 giugno e martedì 17 giugno.

Nota: almeno per il momento, Redmagic ha deciso di non commercializzare in Europa il 10S Pro+ che differisce da 10S Pro sostanzialmente solo per la batteria più grande (circa 500 mAh in più) e per la ricarica più rapida via cavo (120 W).REDMAGIC 10S PRO: CARATTERISTICHE

Redmagic 10S Pro si rivolge a chi non vede di buon occhio i compromessi sulle prestazioni e a chi ama il gaming. Così la novità cinese punta sul SoC Snapdragon 8 Elite di Qualcomm in edizione "Leading" (cosa cambia rispetto al "classico" 8 Elite non è chiaro, ammesso che cambi qualcosa...), su uno schermo quasi privo di bordi ed enormemente "agile" grazie ai 144 Hz, e su un sistema di raffreddamento curato, che include del metallo liquido sulla CPU per estrarne rapidamente il calore e una ventola integrata per mandarlo via nel minor tempo possibile.

E un "cuore" che riesca a rimanere a temperature meno elevate più a lungo è la chiave per mantenere le prestazioni stabili nel tempo. Prestazioni è la parola chiave del progetto Redmagic 10S Pro, che secondo l'azienda ha fermato il contatore di AnTuTu a quota 3,46 milioni di punti. L'azienda ha dato una misura dell'efficacia del suo sistema di raffreddamento spiegando che Redmagic 10S Pro riesce a far andare il gioco Honkai: Star Rail per un'ora al massimo senza cali di frame. Il sistema Ice X combina il raffreddamento a liquido con l'asportazione di calore praticata dal passaggio dell'aria, spinta dalla ventola integrata. La conduttività termica superiore che assicura il Liquid Metal 2.0, +250% rispetto ai materiali tradizionali, e un'area di dissipazione del calore più ampia del 30% assicurano alla CPU degli ulteriori 5°C in meno.

Su Redmagic 10S Pro l'azienda introduce una tecnologia di rendering multipiattaforma con traduzione sul dispositivo. Grazie alla compatibilità con l'emulazione PC, al supporto plug-and-play per tastiere, mouse, gamepad, proiezione su monitor e streaming diretto, Redmagic 10S Pro è in grado di unire il gaming su mobile e su PC per creare un'esperienza di gioco ibrida. Sul piano hardware ci sono: degli Advanced Shoulder Triggers con un polling rate di 520 Hz, un campionamento del touch a 2.500 Hz, o ancora la tecnologia MagicTouch 2.0 che assicura la massima reattività dello schermo al tocco.

Costruito con un telaio in metallo trasparente, Redmagic 10S Pro ha un'illuminazione RGB completamente personalizzabile con un massimo di 15 opzioni di colore che illuminano sia la ventola di raffreddamento che il pannello posteriore. Il retro è piatto, le fotocamere non sporgono come su quasi tutti gli altri smartphone, il che, secondo l'azienda, migliora il comfort durante l'uso prolungato. C'è inoltre un tasto "magico" (Magic Key) che si può programmare e offre accesso immediato a funzionalità e strumenti di gioco come la traduzione in tempo reale e la registrazione vocale.

Sul retro, il sistema a tripla fotocamera è composto da un sensore wide principale da 50 MP con stabilizzazione ottica dell'immagine, un obiettivo ultra wide da 50 MP con correzione della distorsione e un obiettivo ausiliario da 2 MP. Sulla superficie opposta c'è una fotocamera da 16 MP aiutata da algoritmi di intelligenza artificiale per ottenere immagini perfette i condivisione sui social e per le videochiamate.

Audio e feedback della vibrazione sono progettati per massimizzare il coinvolgimento. Gli altoparlanti di sistema sono due per un audio surround DTS:X Ultra 3D, mentre il motore di vibrazione superlineare ad alta risposta fornisce un feedback "4D" ultra preciso con l'illuminazione RGB posteriore che segue dinamicamente il flusso sonoro. Il live streaming beneficia della presenza di una USB-C 3.2 Gen 2 che supporta l'8K a 60 Hz.

REDMAGIC 10S PRO: DATI TECNICI