Redmagic Gaming Tablet 3 Pro ufficiale con scocca trasparente | Prezzo Cina

https://www.hdblog.it/tablet/articoli/n621604/redmagic-gaming-tablet-3-pro-astra-prezzo/

HDblog.it Jun 12, 2025 · 1 min read
Redmagic Gaming Tablet 3 Pro ufficiale con scocca trasparente | Prezzo Cina
Share this

Redmagic Gaming Tablet 3 Pro è ufficiale: dopo lo smartphone 10S Pro, arrivato in Italia a inizio mese, il brand cinese propone sul mercato un tablet di fascia alta dotato di processore Snapdragon 8 Elite, progettato espressamente per giocare. In patria viene venduto ad un prezzo che parte da 3.999 yuan, pari a circa 482 euro, prossimamente sarà commercializzato anche a livello internazionale con il nome di Redmagic Astra Gaming Tablet.

L'anima gaming la si vede già dall'illuminazione RGB e dal corpo in metallo trasparente (Dawn Black Transparent e Silverwing Transparent) che lascia intravedere i circuiti interni e la ventola di raffreddamento. Ma è sotto la scocca in lega di alluminio aerospaziale che si nascondono gli elementi che rendono il dispositivo ideale per il gioco: oltre all'SoC di Qualcomm, infatti, sono presenti CUBE HyperEngine, Ultra Graphics Engine 3.0 con chip RedCore R3, fino a 24GB di RAM, 1TB di memoria interna, la tecnologia per il raffreddamento ICE-X Cooling Technology e una batteria da 8.200mAh con ricarica rapida da 80W che garantisce fino a 5 ore e mezza di gameplay continuo.

Il tablet è in grado di supportare funzionalità avanzate in Call of Duty: Mobile a 120Hz, PUBG Mobile a 120Hz, Minecraft a 165Hz, League of Legends: Wild Rift a 144Hz e Genshin Impact a 120Hz.

Grazie all'emulatore PC integrato, Redmagic Gaming Tablet 3 Pro è in grado di eseguire titoli a tripla A come Tomb Raider a pieno frame rate. Il gioco diventa ancora più appassionante e immersivo quando si abbina un Redmagic Shadow Blade Gamepad 3. Grazie a MORA AI Assistant 2.0 e al Gaming Space, è possibile attivare azioni nelle sessioni di gioco semplicemente con la propria voce, come ad esempio "spara!", nonché generare sottotitoli generati AI. Non c'è solo il gaming, in quanto anche la produttività trae vantaggio dalle capacità del tablet: tra queste il multitasking multi-window e lo spostamento dei file tra dispositivi diversi.