Redmi 15 5G è ufficiale, almeno in Malesia: si tratta di uno smartphone economico ma con caratteristiche di tutto rispetto, prima fra tutte una enorme batteria da 7.000 mAh che promette un’autonomia di due giorni anche con uso intenso. Lo smartphone è anche dotato di un display bello grande e veloce e una fotocamera principale da 50 MP. Decoroso, insomma, per chi non ha esigenze particolari in ambito mobile gaming o fotografia di alto livello. Le specifiche tecniche sono come segue:
- Display: 6,9”, risoluzione FHD+ 1080p, frequenza di refresh 144 Hz, touch sampling rate 288 Hz, Wet Touch Technology 2.0 che migliora l’uso a mani bagnate
- SoC: Qualcomm Snapdragon 6s Gen 3
- Memoria: 8 GB di RAM, espandibile a 16 con la funzionalità di RAM virtuale, e 256 GB di archiviazione interna, espandibili via microSD (max 2 TB)
- Fotocamere:
- Principale: 50 MP
- Ausiliaria: 2 MP
- Frontale: 8 MP
- Batteria: 7.000 mAh
- Velocità di ricarica: 33 W
- Sistema operativo: Android 15 personalizzato HyperOS 2
- Biometria: scanner di impronte digitali laterale (sul pulsante di accensione)
- Resistenza a polvere e liquidi: IP64
- Colori: Ripple Green, Titan Gray, Midnight Black
Lo smartphone è disponibile solo nel sopra citato taglio da 8 + 256 GB di memoria, almeno in Malesia, ma non è detto che in altri mercati non possano arrivare altre opzioni. Il prezzo è concorrenziale: 729 ringgit malesi che equivalgono a circa 147 euro al cambio attuale. Difficile tuttavia capire quale potrebbe essere l’effettiva conversione applicata da Xiaomi se dovesse decidere di rendere il dispositivo disponibile dalle nostre parti. A questo proposito: per ora non abbiamo informazioni, ufficiali e non, da condividere, ma sappiamo che lo smartphone sarà presentato il 18 agosto in India, quindi qualche velleità internazionale ce l’ha.