Redmi K80 Ultra e K Pad ufficiali: potenza e autonomia da vendere, prezzi contenuti

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n623344/redmi-k80-ultra-k-pad-specifiche-prezzi-novita/

HDblog.it Jun 27, 2025 · 1 min read
Redmi K80 Ultra e K Pad ufficiali: potenza e autonomia da vendere, prezzi contenuti
Share this

Ieri Xiaomi ha presentato tanti nuovi dispositivi, tra smartphone pieghevoli, tablet, indossabili (tra cui addirittura degli occhiali smart AI); a corredo dell’evento ci sono stati anche due prodotti Redmi, per ora solo per il mercato cinese ma che da noi potrebbero anche arrivare, magari con altri nomi, quindi vale la pena tenerne traccia.

Redmi K80 Ultra è, come è facile desumere dal nome, lo smartphone di punta di questa generazione di portfolio prodotti. Si basa su chip MediaTek Dimensity 9400 Plus, ha un bel pannello OLED da ben 6,83” e una batteria semplicemente assurda (7.400 mAh!). Il comparto fotografico mostra un po’ il fianco agli “Ultra” più blasonati di altre marche, ma è normale per Redmi, che si rifà con prezzi molto concorrenziali.

Redmi K Pad è invece un tablet un po’ “vecchia scuola”, come se ne vedono raramente al giorno d’oggi - la diagonale del display è infatti di solo 8,8”. Il tablet monta un bel pannello LCD dalla risoluzione elevata, ha un design piuttosto elegante per quanto ormai molto tipico per il settore, ed è basato sulla stessa piattaforma hardware top del K80 Ultra, ovvero Dimensity 9400 Plus. È incentrato sul gaming, quindi include due porte USB-C per la massima versatilità in portrait e in landscape, e ha un’ampia vapor chamber da 12.050 mm quadrati per la dissipazione del calore. Sorprendentemente, però, la batteria è praticamente la stessa del K80 Ultra, nonostante le dimensioni maggior: 7.500 mAh. La velocità di ricarica si ferma a 66 W.