Redmi K90 e K90 Pro, filtrano specifiche chiave: potenza e batteria impressionanti

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n627198/redmi-k90-pro-cpu-batteria-specifiche/

HDblog.it Aug 01, 2025 · 1 min read
Redmi K90 e K90 Pro, filtrano specifiche chiave: potenza e batteria impressionanti
Share this

Grazie all’infaticabile Digital Chat Station abbiamo un quadro più completo e dettagliato sui prossimi smartphone top di gamma di Redmi, il K90 e il K90 Pro: si prospettano, come da prassi per la società, dispositivi dalla scheda tecnica decisamente “aggressiva”, per così dire, soprattutto dal punto di vista delle prestazioni. I chip Qualcomm più prestigiosi accoppiati a display molto veloci e a batterie sempre più capienti - si ipotizzano addirittura 7.500 mAh per il K90 Pro - grazie alla continua evoluzione della tecnologia Si-C. Il riassunto schematico delle due schede tecniche è come segue:

Redmi K90

  • Display: 6,59”, OLED LTPS, 120 Hz, risoluzione 2K
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 (SM8845)
  • Batteria: 7.100 mAh
  • Ricarica: 100 W

Redmi K90 Pro

  • Display: 6,59”, OLED LTPS, 120 Hz, risoluzione 2K
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Elite 2
  • Batteria: 7.500 mAh
  • Ricarica: 100 W
  • Scanner di impronte digitali a ultrasuoni
  • Telaio centrale in alluminio
  • Motorino per feedback aptico lineare X-axis
  • Fotocamera tele con zoom periscopico

Non è certo la prima volta che DCS parla della serie K90, che a livello internazionale dovrebbe essere esportata con il nome Poco F8 Pro. È comunque interessante osservare che Qualcomm dovrebbe fare una sorta di distinzione al top, e diversificare la sua Series 8 tra versione “normale” e versione Elite. Finora al codice SM8845 si erano associati diversi nomi teorici che lasciavano intendere una variante meno prestante di S8E2, ma pare che Qualcomm abbia deciso di intraprendere un’altra strada.

Xiaomi sarà, come ha confermato Qualcomm stessa, ancora una volta la prima a presentare un dispositivo basato su Snapdragon 8 Elite 2: gli Xiaomi 16 dovrebbero arrivare, o quantomeno essere svelati, già a settembre. Ma i Redmi non dovrebbero arrivare molto più in là: si ipotizza ottobre. Questo naturalmente sarà valido per la Cina, sappiamo che tendenzialmente Xiaomi lascia passare qualche settimana, ogni tanto qualche mese, prima del lancio internazionale.