Redmi Note 15 Pro Plus sarà il primo smartphone del brand dotato di connettività satellitare - non nel senso del classico ricevitore GPS, naturalmente, ma la capacità di inviare e ricevere semplici messaggi di testo tramite i satelliti, una feature molto utile in scenari estremi e di emergenza (pensiamo per esempio alla perdita della rete cellulare tradizionale in seguito a un disastro naturale, oppure semplicemente quando ci si trova in una parte del pianeta molto remota in cui le reti normali non arrivano).
L’anticipazione proviene da uno dei tanti leaker che operano sul social network di microblogging cinese Weibo, che cita come fonte una delle certificazioni obbligatorie per la commercializzazione del prodotto in Cina. Nello specifico si tratta della CMIIT (China Ministry of Industry and Information Technology), di cui viene fornito uno screenshot. La fonte aggiunge che il dispositivo, codice modello 25104RADAC, potrà inviare SMS attraverso la rete di satelliti BeiDou, che è un po’ la versione cinese del nostro GPS. Resta da capire se a livello internazionale la feature sarà disponibile, a questo punto. Non c’è molto da essere ottimisti, a dirla tutta.
La serie Redmi Note è sempre stata molto apprezzata e supportata dai fan del marchio e più in generale di Xiaomi, ed è emblematico che sia proprio un dispositivo di questa linea, che non è nemmeno la più prestigiosa di Redmi, su cui debutta una feature del genere. Per il resto, vale la pena osservare che negli scorsi giorni sono emerse diverse anticipazioni sul Note 15 Pro Plus, che dovrebbe essere il modello di punta della prossima generazione, che confermano qualche upgrade rispetto al diretto predecessore (foto in apertura). Allo stato attuale l’identikit è come segue:
- Display con cornici simmetriche su tutti e quattro i lati e risoluzione “1,5K” (indicativamente intorno ai 1.200 pixel sul lato corto)
- SoC: Qualcomm Snadpragon 7s Gen 4
- Fotocamere:
- Principale: 50 MP
- Tele: 50 MP
- Batteria: compresa tra i 7.000 e i 7.999 mAh