
Arriva un <strong>nuovo concept basato sulla Renault 4 E-Tech Electric</strong>. Nel corso della sua vita, la Renault 4 originale è stata utilizzata per molti scopi diversi, tra cui come ambulanza e come auto della polizia; ora, in epoca moderna, il crossover elettrico è stato riadattato per essere utilizzato dai servizi di emergenza. Il nuovo concept <strong>Renault Vision 4Rescue</strong> è stato quindi progettato per fungere come <strong>veicolo da supporto per i servizi di emergenza</strong> ed è stato progettato sfruttando le competenze acquisite dal marchio francese nelle sue collaborazioni con i Vigili del Fuoco.<h2>CENTRO DI CONTROLLO PER LE EMERGENZE</h2><img class="alignnone size-full wp-image-206025" src="https://www.hdmotori.it/app/uploads/2025/06/vision-4rescue-3.jpg" alt="" width="2000" height="1333" />In totale, il concept Renault Vision 4Rescue dispone di circa <strong>20 soluzioni interconnesse</strong>, parte di un ecosistema sviluppato da Software République, una collaborazione tra sette aziende francesi, tra cui il gruppo Renault, e nasce per fungere da <strong>centro di comando mobile e connesso</strong>, in grado di analizzare la situazione e adattare la risposta dei servizi di emergenza in tempo reale, indipendentemente dalle circostanze. Infatti, può contare su particolari equipaggiamenti. Per esempio, il box sul tetto altro non è che una postazione da cui far decollare e atterrare un <strong>drone</strong> che viene utilizzato per le ricognizioni.Nel bagagliaio è stato installato un ampio modulo, la cui sezione superiore presenta un piano di lavoro scorrevole e <strong>due schermi collegati a un computer</strong>, che trasformano l'auto in un centro operativo. Nella parte inferiore si trovano due vani portaoggetti che ospitano l'equipaggiamento essenziale per i vigili del fuoco, tra cui caschi, equipaggiamento e borse, oltre a tablet e walkie-talkie sempre carichi.[gallery ids="206034,206035,206036,206037,206038,206039,206040,206041,206042,206043,206044,206045,206046,206047,206048,206027,206049,206029,206028,206050,206030,206031,206033,206032"]Ci sono anche alcune personalizzazioni per gli <strong>interni</strong> che sono stati progettati in collaborazione con i <strong>Vigili del Fuoco</strong>. Ad esempio, la traversa della porta posteriore include una striscia riflettente che indica chiaramente a chi è all'esterno del veicolo che le porte sono aperte, una caratteristica utile in ambienti con scarsa visibilità. La plancia si ispira a quella della Renault 4 E-Tech elettrica, ma con diversi richiami al mondo dei vigili del fuoco. Davanti al passeggero, una barra in metallo lucido con incisa la scritta "Je te reçois 4 sur 4" (Ti leggo forte e chiaro) funge sia da maniglia di sostegno che da supporto per i walkie-talkie.Il concept Renault Vision 4rescue presenta anche<strong> sedili dal design specifico</strong> con rivestimenti realizzati con materiali parzialmente riciclati. Ad esempio, i sedili sono realizzati in parte con schiuma riciclata dalle tute antincendio, già di per sé ignifughe. Non manca poi una <strong>livrea dedicata</strong> in cui sono presenti in bella vista anche i numeri di emergenza.<h2>TRAZIONE INTEGRALE</h2><img class="alignnone size-full wp-image-206026" src="https://www.hdmotori.it/app/uploads/2025/06/vision-4rescue-2.jpg" alt="" width="2000" height="1333" />Dettagli particolari sul powertrain scelto per questo concept non ce ne sono. A quanto pare, però, Renault Vision 4Rescue è basata sul <a href="https://www.hdmotori.it/nuova-renault-4-trazione-integrale-concept/">concept Renault 4 Savane 4x4</a> presentato poco tempo fa. Dunque, troviamo anche un secondo modello elettrico al posteriore che permette di disporre della trazione integrale. Pure l'altezza da terra è stata aumentata di 15 mm per poter affrontare tutti i percorsi, anche quelli più impegnativi.