Renault e droni militari, discussioni in corso: ipotesi produzione in Francia

https://www.hdmotori.it/renault-e-droni-militari-discussioni-in-corso-ipotesi-produzione-in-francia/

HDblog.it Sep 26, 2025 · 2 mins read
Renault e droni militari, discussioni in corso: ipotesi produzione in Francia
Share this

Renault che entra nel settore delle difesa? A giugno si era parlato della possibilità che la casa automobilistica francese potesse iniziare a produrre droni ad uso militare. In realtà si sarebbe trattato di un ritorno dato che in un lontano passato l’azienda produceva mezzi militari. Adesso ci sono alcune novità dato che se in passato si parlava di una produzione in Ucraina per un impiego dei droni per la guerra contro la Russia, adesso si discute, invece, di una produzione francese che potrebbe avvenire ma solo se non andasse ad interferire con l’attività principale di costruire auto.

LE DISCUSSIONI CONTINUANO MA CI SONO MOLTI DUBBI

Visto il tema molto delicato, ci sono molti dubbi da parte dell’opinione pubblica e dei dipendenti stessi del marchio francese. La casa automobilistica, contattata dal Ministero delle Forze Armate francese per mettere la propria competenza al servizio della Difesa, ha inviato ai propri dipendenti una nota interna, consultata dall’Agence France-Presse (AFP ) mercoledì, per rispondere alle loro “domande legittime “. L’obiettivo è “fornire chiare chiavi di lettura” ai dipendenti, non annunciare l’avanzamento del progetto, indica il documento, rivelato da Le Parisien . Inoltre, le discussioni con il Ministero “sono ancora in corso “, ha dichiarato il gruppo francese all’AFP.

“Il Gruppo Renault è stato invitato a contribuire alle discussioni su vari progetti guidati dalla direction générale de l’armement (DGA)” , “insieme ad altri costruttori francesi” , ricorda il documento, presentato come “riservato” . A giugno, l’allora Ministro della Difesa, Sébastien Lecornu, aveva menzionato “una partnership del tutto inedita in cui una grande azienda produttrice di automobili francesi” avrebbe “unito le forze con una PMI francese della difesa per attrezzare le linee di produzione in Ucraina in modo da poter produrre droni” . Secondo il media Franceinfo, si trattava di Renault.

Il costruttore ha poi confermato le discussioni, senza però fornire ulteriori dettagli. Ha spiegato di essere in attesa di “chiarimenti” sul progetto del Ministero. Nella sua nota interna, Renault ha spiegato ai propri dipendenti di stare valutando i benefici e i rischi di tale progetto. Tra gli aspetti positivi, ci sarebbero “un’attività aggiuntiva nei siti dell’azienda in Francia” e “un’opportunità economica redditizia “. Renault ha confermato a Le Figaro di aver “inviato una nota interna” ai suoi dipendenti mercoledì mattina. Pur ribadendo di essere stata contattata dal Ministero delle Forze Armate, “non è stato ancora deciso nulla “.