ReoNeura, spiega Reolink, offre un livello di protezione completamente nuovo in quanto utilizza l'AI per evitare di scorrere senza sosta i video, perdere eventi importanti e ricevere falsi allarmi: tutti problemi molto frequenti per chi ha installato nelle proprie abitazioni sistemi di videosorveglianza ma che il nuovo dispositivo è in grado di risolvere.
- La prima soluzione si chiama AI Video Search, introdotta lo scorso luglio per semplificare il più possibile la ricerca di dettagli e informazioni nelle registrazioni video. Reolink è andata ancora oltre, introducendo in ReoNeura nuove funzionalità avanzate:
- Smart Detection: rilevamento di persone, animali, bici, veicoli, pacchi. É possibile impostare zone personalizzate e orari programmati, così da evitare falsi allarmi. La versione beta di Smart Event Detection consente di tracciare le consegne rilevando solo quando gli oggetti appaiono o scompaiono.
- Video Captioning: i video vengono trasformati in riassunti affinché gli utenti capiscano cosa è accaduto durante la registrazione senza dover per forza vedere tutto il girato.
Dopo la prima telecamera AI Elite FloodLight WiFi lanciata a giugno in occasione dei 16 anni di Reolink, l'azienda propone sul mercato TrackFlex Floodlight WiFi cam floodlight PTZ a doppia lente hardwired con risoluzione 4K UHD, controllo pan-tilt fluido, triplo sensore PIR, zona di rilevamento di 270° e movimento automatico per seguire i movimenti a 360° senza punti ciechi.
Con AI Video Search integrata la telecamera permette agli utenti di identificare in modo veloce i momenti più importanti. Di sera illumina l'area con due fari regolabili fino a 3.000 lumen (da 3.000K caldo a 6.000K freddo). La telecamera è in preordine, chi si iscrive alla pagina dedicata può ottenere uno sconto del 10%.