Mazda ha annunciato per l’Europa la nuova app Mazda Charging dedicata alla gestione della ricarica pubblica per veicoli elettrici sulla scia di quanto già fatto da altri marchi, tra cui Volvo con l’applicazione mobile Volvo Cars o Skoda con Powerpass Map). L’applicazione promette di rendere l’esperienza di guida ancora più semplice, intelligente e connessa. Il servizio sarà attivato in concomitanza con l’arrivo della nuova Mazda6e, il modello che segna un ulteriore passo avanti nella strategia elettrica della casa giapponese atteso entro la fine di agosto.
Le novità dell’app Mazda Charging
Sviluppata in collaborazione con autoSense, azienda svizzera specializzata in soluzioni digitali per la mobilità, l’app Mazda Charging (disponibile sia per dispositivi Apple che Android) è progettata per offrire un accesso immediato e intuitivo a una rete capillare di colonnine di ricarica pubblica diffuse in tutta Europa. Il sistema consente agli utenti di localizzare i punti di ricarica disponibili, visualizzare in tempo reale le informazioni sulla potenza erogata, conoscere i prezzi in anticipo e avviare o interrompere la sessione di ricarica direttamente dal proprio smartphone.
Tutto questo è possibile grazie a un’interfaccia user-friendly, tradotta in diverse lingue e compatibile con numerose valute. Per chi desidera una soluzione ancora più pratica, Mazda metterà a disposizione anche una carta RFID, che consente di iniziare la ricarica senza utilizzare il telefono. L’intero servizio è fruibile senza bisogno di sottoscrivere un abbonamento e include diverse opzioni di pagamento per una maggiore flessibilità.
I futuri aggiornamenti dell’app
Oltre alla ricarica pubblica, sono già previste nuove funzionalità in fase di sviluppo, come l’ottimizzazione del costo della ricarica in base agli orari o alla località e la possibilità di selezionare l’uso di energia da fonti rinnovabili.
Martijn ten Brink, CEO di Mazda Motor Europe, ha sottolineato come la ricarica di un veicolo Mazda debba essere semplice e naturale quanto la guida. La nuova app, nelle intenzioni di Mazda, non è solo un servizio funzionale, ma un’estensione coerente della filosofia del marchio applicata alla mobilità elettrica.