Riciclo plastiche, inaugurato a Mantova un nuovo impianto innovativo

https://www.hdblog.it/green/articoli/n622539/riciclo-plastiche-nuovo-impianto-eni/

HDblog.it Jun 20, 2025 · 1 min read
Riciclo plastiche, inaugurato a Mantova un nuovo impianto innovativo
Share this

Il progetto Hoop è frutto della collaborazione con S.R.S. – Servizi di Ricerche e Sviluppo, realtà italiana specializzata in ingegneria, con cui è stato possibile sviluppare un processo altamente efficiente nella valorizzazione della materia, offrendo anche una notevole flessibilità rispetto alle tipologie di rifiuto trattate. Al cuore della tecnologia c’è un reattore di pirolisi con elevate prestazioni termiche, potenziato dall’esperienza di Versalis nell’analisi dei polimeri e nell’ottimizzazione industriale, anche grazie all’impiego di strumenti di Intelligenza Artificiale.

Il cantiere, avviato a fine ottobre 2023, occupa circa 5.000 metri quadrati all’interno dello stabilimento di Mantova. Alla sua costruzione hanno preso parte oltre 25 aziende specializzate, con una media giornaliera di 70 addetti. I test iniziali di funzionamento, condotti nelle ultime settimane, si sono conclusi positivamente. L’impianto ha una capacità operativa pari a 6.000 tonnellate di materia plastica secondaria all’anno e servirà da base per testare l’industrializzazione del processo.

In parallelo, nell’ambito del Piano di Trasformazione della Chimica siglato tra Eni-Versalis e il MIMIT a marzo scorso, è previsto un futuro impianto a Priolo, in Sicilia, con capacità quadruplicata a 40.000 tonnellate: lo studio di fattibilità è stato completato e si sta procedendo con la fase progettuale preliminare all’iter autorizzativo. Adriano Alfani, Amministratore delegato di Versalis, ha dichiarato che:

Oggi diamo ulteriore concretezza e valore alla circolarità, una delle piattaforme su cui si basa il piano di trasformazione di Versalis e l’impianto Hoop® che inauguriamo è simbolo del percorso che lo guida, utilizzando la leva dell’innovazione per trasformare il nostro business attraverso le nuove iniziative industriali basate sulla circolarità, biochimica e specializzazione, verso una maggiore sostenibilità. Obiettivi di sostenibilità che noi puntiamo a declinare in tutte le sue 3 dimensioni: ambientale, sociale ed economica

Il progetto SC-HOOP, che ha portato alla nascita di questo impianto dimostrativo, è attualmente l’unica iniziativa italiana su larga scala ad aver ottenuto finanziamenti dall’EU Innovation Fund 2023, un programma europeo per lo sviluppo di tecnologie a basso impatto di carbonio.