Robert Redford è morto: addio all'icona di Hollywood

https://www.hdblog.it/spettacolo/articoli/n631766/robert-redford-morto/

HDblog.it Sep 16, 2025 · 1 min read
Robert Redford è morto: addio all'icona di Hollywood
Share this

La sua ascesa divenne inarrestabile negli anni '70, quando si affermò come la star di maggior successo al botteghino per tre anni consecutivi. Pellicole come "Butch Cassidy", in coppia con l'amico Paul Newman, "Come eravamo" accanto a Barbra Streisand, e il thriller politico "Tutti gli uomini del presidente" lo hanno consacrato nell'immaginario collettivo. Eppure, la sua grandezza risiedeva proprio nel non essere un attore convenzionale.

Come disse il regista Sydney Pollack, che lo diresse in sette film, Redford era un attore "istintivo e impulsivo", la cui forza risiedeva spesso in "ciò che nascondeva". Contrariamente alle aspettative, infatti, l'attore ha sempre mostrato un'anima anti-establishment. Non si è mai cullato nel successo, ma ha usato la sua celebrità per plasmare un cinema diverso. Nel 1981, all'apice della fama e fresco di Oscar alla regia per "Gente comune", fondò il Sundance Film Institute, un laboratorio per cineasti indipendenti destinato a rivoluzionare l'industria. Il festival omonimo è diventato il più importante evento cinematografico degli Stati Uniti per i talenti emergenti.