L'abilità di raccogliere una palla da terra e lanciarla con precisione verso un bersaglio non è più una prerogativa esclusivamente umana. Un robot quadrupede, agile e capace di muoversi su terreni impervi e utilizzare la sua ricca dotazione di sensori, ha ora imparato a compiere questa azione complessa. Non è la scena di un film di fantascienza, ma l'ultimo traguardo raggiunto dal team del Robotic Systems Lab dell'ETH di Zurigo con il loro robot ANYmal.
La chiave di questo successo risiede in un approccio innovativo all'addestramento, basato sull'apprendimento per rinforzo. Prima di affrontare il mondo reale, ANYmal ha trascorso innumerevoli ore in un ambiente virtuale, una sorta di "sandbox" digitale dove ha potuto esercitarsi in milioni di lanci senza il rischio di danneggiare sé stesso o l'ambiente circostante. Questa simulazione non era un semplice videogioco: replicava con estrema fedeltà le leggi della fisica del mondo reale, dalla gravità all'attrito di una palla che rotola sull'erba. Questo meticoloso processo ha permesso di trasferire le competenze acquisite nel mondo virtuale a quello reale, una tecnica nota come "sim-to-real", garantendo che ANYmal fosse pronto ad affrontare le imprevedibilità del mondo esterno. Ecco il video che mostra il robot in azione.
Per dotarlo della capacità di manipolare oggetti, i ricercatori, guidati da Fabian Jenelten, hanno equipaggiato il robot con un braccio personalizzato montato sul dorso. Dotato di una pinza semplice ma efficace, il braccio possiede sei gradi di libertà, che gli consentono movimenti fluidi e naturali. Durante i test nel mondo reale, spargendo palline, bottiglie e persino frutta su superfici diverse come erba, ghiaia e cemento, ANYmal ha dimostrato di poter afferrare gli oggetti, riposizionarsi per trovare il giusto equilibrio e lanciarli con notevole accuratezza verso bersagli distanti fino a cinque metri. La sua AI gli permette di adattarsi in tempo reale a variabili come un terreno sconnesso o una folata di vento, correggendo il tiro per non mancare il bersaglio.