Robot per il salvataggio: operativi a Singapore entro il 2027

https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n619940/robot-umanoidi-sicurezza-singapore-2027/

HDblog.it May 29, 2025 · 2 mins read
Robot per il salvataggio: operativi a Singapore entro il 2027
Share this

A Singapore, il futuro dei soccorsi prende forma metallica e intelligente. Entro il 2027, robot umanoidi saranno operativi al fianco degli agenti del corpo di sicurezza nazionale, svolgendo mansioni ad alto rischio come il contenimento di incendi, l’intervento su materiali pericolosi e le missioni di ricerca e salvataggio. Il progetto, sviluppato dalla Home Team Science and Technology Agency (HTX), prevede inizialmente il controllo remoto di queste macchine, ma già nel giro di due anni si punta a renderle capaci di agire autonomamente, guidate da sistemi di intelligenza artificiale sempre più sofisticati.

Durante l’esposizione AI TechXplore tenutasi il 26 maggio, sono stati presentati quattro prototipi. Tre di essi sono alti circa 1,7 metri, mentre il quarto modello, più compatto con i suoi 1,2 metri di altezza, è stato pensato per operare in spazi più angusti. Per controllare quest’ultimo, gli ingegneri HTX hanno progettato un esoscheletro indossabile che riproduce in tempo reale i movimenti dell’operatore, il quale utilizza anche un visore di realtà virtuale collegato alle telecamere del robot per eseguire con precisione operazioni complesse.

Parallelamente, è stato annunciato un investimento da 100 milioni di euro per l’apertura, entro metà 2026, del nuovo Home Team Humanoid Robotics Centre (H2RC), il primo centro al mondo interamente dedicato alla robotica umanoide per la sicurezza pubblica. Il centro includerà aree per la raccolta dati, l’addestramento di AI e lo sviluppo robotico, sfruttando sistemi informatici ad alte prestazioni.

Uno degli strumenti più promettenti presentati da HTX è Phoenix, un modello linguistico avanzato sviluppato internamente e progettato per l’ambiente linguistico e operativo della sicurezza pubblica di Singapore. Phoenix padroneggia le quattro lingue ufficiali del Paese e fungerà da spina dorsale per l’infrastruttura AI del team operativo.

HTX ha inoltre avviato una collaborazione strategica con Microsoft e Mistral AI per rafforzare le capacità AI del settore pubblico. L’accordo prevede la messa a punto di modelli generativi su misura per migliorare l’efficienza operativa, fornire supporto alle decisioni e automatizzare attività complesse. Microsoft si occuperà dell’adattamento del suo modello linguistico Phi-4-multimodale alle esigenze del Home Team, mentre Mistral AI collaborerà allo sviluppo della serie Phoenix, basata su grandi modelli linguistici allenati con dati specifici per il contesto locale.

Phoenix sarà gradualmente implementato sia come chatbot per gli agenti che come API per sviluppatori, con l’obiettivo di centralizzare strumenti linguistici e visivi in una piattaforma AI integrata. HTX diventa così un punto di riferimento nazionale nello sviluppo indipendente di AI, tra i pochi enti di Singapore in grado di addestrare e gestire modelli linguistici di questa portata.