Robot umanoide da 20.000 euro: UBTech lancia la sfida nel mercato domestico

https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n619925/ubtech-robot-domestico-anziani/

HDblog.it May 28, 2025 · 2 mins read
Robot umanoide da 20.000 euro: UBTech lancia la sfida nel mercato domestico
Share this

UBTech, noto produttore cinese di robot industriali, sta puntando dritto al segmento domestico con un nuovo robot umanoide da 20.000 euro, pensato per entrare nelle abitazioni e dare supporto soprattutto alla popolazione anziana. Una mossa che porta la sfida direttamente a Tesla, Unitree e ad altri protagonisti della tecnologia globale.

Il nuovo robot è stato presentato in anteprima al BEYOND Expo di Macao e dopo anni dedicati alla produzione di robot industriali di fascia alta, come quelli utilizzati da giganti come Foxconn e BYD, UBTech ha deciso di rivolgersi al mercato dei consumatori con un prodotto pensato per affrontare una delle sfide sociali più rilevanti della Cina: l’invecchiamento demografico.

Secondo quanto dichiarato da Michael Tam, Chief Brand Officer dell’azienda, la domanda per robot da compagnia domestici in Cina sta crescendo rapidamente, anche per via della carenza di personale assistenziale. Tam ha chiarito che il nuovo robot non sarà ancora in grado di offrire un’assistenza sanitaria completa, ma si tratta di un primo passo concreto verso una presenza più capillare dei robot nelle case.

La previsione per il 2025 è la consegna di circa 1.000 unità, con l’obiettivo di decuplicare la produzione nel 2026. Una stima che si inserisce in un contesto dove il governo cinese ha dichiarato la robotica una priorità nazionale, in un piano più ampio per affrontare le sfide demografiche e alleggerire il carico sul sistema di welfare.

In questo scenario, UBTech si confronta con competitor agguerriti, su tutti Tesla. Elon Musk ha infatti recentemente mostrato i progressi del suo robot umanoide Optimus, impegnato in faccende domestiche come passare l’aspirapolvere e buttare la spazzatura. Tesla prevede di commercializzare Optimus tra il 2026 e il 2027, con un prezzo che oscillerà tra i 18.400 e i 27.600 euro. Il prezzo fissato da UBTech, dunque, si inserisce esattamente nella stessa fascia, con l’intento di competere sullo stesso terreno.

Anche se la competizione è serrata, il sostegno politico interno potrebbe favorire UBTech nella corsa all’adozione diffusa. Gli analisti stimano che il robot dell’azienda potrebbe essere impiegato in circa il 30% delle famiglie cinesi con anziani, creando così un nuovo standard nella tecnologia domestica.

Tuttavia, nonostante l’ottimismo, l’azienda deve far fronte a pressioni economiche non indifferenti. Nel 2024, UBTech ha registrato perdite superiori a 1,1 miliardi di yuan (circa 153 milioni di euro), mentre il suo titolo ha perso il 45% del valore alla Borsa di Hong Kong. Tam ha commentato con realismo la situazione, osservando che la forte competizione può rivelarsi selettiva: “Favorisce le aziende che meritano di restare e spinge fuori dal mercato quelle meno solide”.