Figure AI, una delle aziende all'avanguardia nello sviluppo di robot umanoidi, ha recentemente mostrato un balzo in avanti significativo per il suo modello Figure 02, dimostrando come la macchina sia ora in grado di gestire lo smistamento dei pacchi con una velocità e una destrezza che si avvicinano notevolmente a quelle umane.
Il segreto di questo potenziamento risiede nel sistema di controllo visuomotorio del robot, denominato Helix, che ha ricevuto aggiornamenti cruciali. Gli ingegneri hanno integrato un modulo di memoria visiva a breve termine e un sistema di feedback di forza. Questa combinazione permette al robot di avere una percezione più sofisticata dell'ambiente: la memoria gli consente di ricordare scorci parziali di un codice a barre visti un attimo prima, pianificando così la rotazione ottimale per esporlo allo scanner. Il feedback di forza, invece, agisce come una sorta di senso del tatto, guidando la presa per essere più delicata o decisa a seconda della necessità e consentendo un rilascio rapido e preciso.
Grazie a questi affinamenti, le prestazioni sono cambiate radicalmente. In un nuovo video, non editato e della durata di un'ora, si vede un singolo Figure 02 al lavoro senza interruzioni, capace di processare ogni pacco in circa 4,05 secondi. Guardate voi stessi come si muove e con quale precisione.
Si tratta di un miglioramento del 20% rispetto alle performance di pochi mesi fa, un risultato ancora più notevole se si considera l'aumento della complessità dei compiti. La percentuale di successo nella scansione dei codici a barre è passata da un modesto 70% a un impressionante 95%. Questo enorme passo avanti è stato possibile anche grazie a un massiccio aumento dei dati di addestramento, cresciuti di sei volte, passando da dieci a sessanta ore di dimostrazioni.
Questi numeri si traducono in una capacità molto concreta di maneggiare oggetti che fino a poco tempo fa erano problematici per gli automi. Oltre alle comuni scatole di cartone, il robot ora gestisce con disinvoltura anche pacchi non rigidi come i sacchetti di plastica deformabili e le buste imbottite piatte. Il sistema Helix permette a Figure 02 di adattare la sua strategia in tempo reale: può pizzicare delicatamente le buste sottili, dare un colpetto ai sacchetti morbidi per capovolgerli o appiattire la plastica di una confezione per rendere un'etichetta stropicciata perfettamente leggibile. L'aspetto forse più interessante è la capacità di generalizzare l'apprendimento.