Samsung ha dato il via a una nuova fase nella sua corsa all'innovazione con la creazione di un'unità speciale, denominata InnoX Lab. Questo nuovo team, inserito all'interno della divisione DX che comprende le attività legate al mobile e all'elettronica di consumo, nasce con un obiettivo decisamente ambizioso: guidare la risposta del colosso sudcoreano al rapidissimo progresso tecnologico, concentrandosi sulle aree di maggiore interesse strategico per l'azienda.
A differenza delle strutture più tradizionali, InnoX Lab opererà con un modello flessibile e basato su singoli progetti, quasi come una startup interna. Questa agilità permetterà di attingere ai migliori talenti provenienti da tutte le divisioni dell'universo Samsung, creando di volta in volta gruppi di lavoro specializzati e potenziando la collaborazione trasversale tra reparti che normalmente operano in modo separato. Le operazioni del laboratorio sono già iniziate questa settimana e i primi progetti sul tavolo sono incredibilmente futuristici.
Si parla infatti di tecnologie per la creazione di robot umanoidi, un campo che sta uscendo dalla fantascienza per entrare prepotentemente nella realtà industriale e di consumo, come spesso vi raccontiamo sulle nostre pagine. Un altro focus primario sarà quello sulle applicazioni dei "gemelli digitali" (digital twin), ovvero repliche virtuali di oggetti o processi fisici che permettono di simulare, analizzare e ottimizzare il loro funzionamento nel mondo reale prima ancora di costruirli.
Infine, il team si dedicherà allo sviluppo di tecnologie AI avanzate per migliorare e automatizzare i processi di produzione, un passo fondamentale per rendere le fabbriche del futuro più efficienti e intelligenti. Questa iniziativa rappresenta senza dubbio alcuno un'espansione corposa della strategia "AI for All" di Samsung, che mira a integrare l'intelligenza artificiale in ogni aspetto del suo ecosistema.
Già lo scorso maggio, l'azienda aveva istituito un altro gruppo dedicato all'innovazione e alla produttività tramite AI, sempre all'interno della divisione DX, a dimostrazione di come la corsa in questo stia diventando una priorità assoluta per tutti i giganti della tecnologia.