Robot umanoidi: l'avvertimento dell'esperto che gela Elon Musk

https://www.hdblog.it/sicurezza/articoli/n633655/robot-umanoidi-avvertimento-elon-musk/

HDblog.it Oct 03, 2025 · 1 min read
Robot umanoidi: l'avvertimento dell'esperto che gela Elon Musk
Share this

Il primo problema è puramente fisico. Per mantenersi in equilibrio, gli attuali robot umanoidi utilizzano algoritmi che richiedono enormi quantità di energia cinetica nel sistema. Questa energia, se liberata in modo incontrollato, può essere devastante. Brooks spiega che, raddoppiando le dimensioni di un robot, la sua massa aumenta di otto volte, e con essa l'energia di un'eventuale caduta. Un arto metallico che colpisce una persona durante un crollo può causare lesioni gravissime. Lo stesso Brooks racconta di essersi trovato "troppo vicino" a un robot Digit di Agility Robotics durante una caduta e di non aver più osato avvicinarsi a un modello in movimento da allora. L'intrinseca pericolosità, secondo lui, rende praticamente impossibile ottenere le certificazioni di sicurezza necessarie per farli operare accanto agli esseri umani.

Il secondo grande ostacolo, invece, è la destrezza. Le aziende stanno addestrando le loro AI mostrando loro video di persone che eseguono compiti, come piegare una maglietta. L'idea è che il robot impari per imitazione, in pratica. Ma, secondo Brooks, questo approccio ignora un ingrediente essenziale, appunto il senso del tatto. La mano umana possiede circa 17.000 meccanocettori che forniscono un feedback continuo e complesso, indispensabile per la manipolazione. Senza un sistema di sensori tattili paragonabile, i robot rimarranno goffi e maldestri, incapaci di replicare la reale abilità umana.