ASUS ha confermato che ROG Xbox Ally e Ally X arriveranno in Italia. Le due console, svelate all'Xbox Games Showcase 2025, sono il frutto della collaborazione con Xbox godranno di un'interfaccia rinnovata che renderà Windows piacevole sulle console portatili, poiché pensata per l'uso via controller. Ecco le parole di Shawn Yen, responsabile del team di prodotti consumer di ASUS:
Volevamo portare la nostra console portatile a un livello superiore, ma non potevamo farlo da soli. Questa partnership rivoluzionaria con Microsoft ci ha permesso di creare un dispositivo nuovo di zecca con i muscoli di ROG e l'anima di Xbox.
A detta di ASUS, ROG Xbox Ally e Ally X nascono da zero attorno all’esperienza del giocatore, con uno chassis ispirato al controller Xbox per assicurare comfort prolungato anche nelle sessioni più intense. La presa ergonomica, i poggiapolsi ridisegnati e gli schemi visivi integrati garantiscono un’applicazione stabile delle levette analogiche, mentre l’X-model introduce grilletti a impulso per un feedback aptico più immersivo.
Al centro c’è l’integrazione nativa di Windows 11 e soprattutto dell’interfaccia Xbox full-screen, ottimizzata per joystick e tasti fisici. Grazie ad un software dedicato, gli utenti accedono subito alla Game Bar con un solo tocco del tasto Xbox, per gestire impostazioni e widget senza interrompere il gioco. Il sistema supporta sia titoli Xbox sia librerie PC e mod da fonti esterne, offrendo la massima libertà di scelta.
Sul fronte hardware, ROG Xbox Ally monta il processore AMD Ryzen Z2 A, focalizzato sull’efficienza energetica e sulla durata della batteria (60 Wh), mentre Ally X sfrutta il nuovo AMD Ryzen AI Z2 Extreme per prestazioni di fascia alta nei giochi AAA. Entrambi i chip sono compatibili con le tecnologie AMD FidelityFX Super Resolution, Radeon Super Resolution e Fluid Motion Frames per fluidità e qualità visiva superiori. La versione X implementa inoltre una NPU dedicata alle future funzionalità AI. A tal proposito, ecco la dichiarazione di Jack Huynh, Senior Vice President e General Manager del Computing & Graphics Group di AMD:
ASUS e AMD condividono un impegno radicato e decennale per l'innovazione e la co-ingegnerizzazione, spingendo i confini del computing ad alte prestazioni per i giocatori. Il nostro team è entusiasta di collaborare in modo così naturale con Xbox e ASUS per portare avanti la nostra visione. Con ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X, combiniamo il meglio dell’esperienza di AMD, la progettazione di ASUS e l'ecosistema di gioco di Xbox. Grazie al processore Ryzen Z2 Extreme, ROG Xbox Ally X offre una grafica mozzafiato, una durata della batteria prolungata e prestazioni davvero portatili, consentendo ai giocatori di tutto il mondo di giocare senza limiti, sempre e ovunque.