La giunta comunale di Roma ha approvato una delibera per dare un impulso alla mobilità condivisa. Oltre 5 i milioni di euro stanziati per incentivare l'uso di auto, scooter, bici e monopattini elettrici tra gli abbonati Metrebus della Capitale. Il bonus "sharing mobility" potrà essere riscattato a partire da luglio.
Il Progetto - ha spiegato l'assessore ai trasporti Eugenio Patanè - è finalizzato a promuovere l’utilizzo di uno qualsiasi dei servizi di sharing mobility, complementare al servizio di trasporto pubblico locale e regionale, da parte dei titolari di abbonamento Metrebus per la sola zona A, ossia il territorio di Roma, attraverso il rilascio di un voucher in favore degli abbonati da spendere o utilizzare in servizi di mobilità integrata.
L'obiettivo della giunta guidata dal sindaco Roberto Gualtieri è di favorire l'intermodalità a Roma, disincentivando il ricorso ai mezzi privati per promuovere l'uso del trasporto pubblico per gli spostamenti più importanti da integrare poi, per raggiungere la destinazione, con i mezzi in condivisione:
I dati dei noleggi dimostrano che ci stiamo progressivamente avvicinando agli obiettivi che avevamo indicato: garantire l’intermodalità e il decoro attraverso norme chiare e una razionalizzazione e capillarizzazione del servizio. Siamo certi che questa misura darà una nuova una nuova spinta ai servizi sharing.
Il bonus varato dalla giunta romana, come detto, è indirizzato agli abbonati Atac Metrebus zona A, valido per chi ha sottoscritto un ticket mensile o annuale e per chi lo ha acquistato singolarmente o in combinazione con altre zone del Lazio. I possessori dovranno rivolgersi ad uno degli operatori di mobilità in sharing che firmeranno la convenzione con il comune.
Gli importi:
- per gli abbonati Metrebus mensili zona A previsti 35 euro di bonus mensile utilizzabili nei 30 giorni successivi
- per gli abbonati Metrebus annuali zona A previsti 100 euro di bonus per il car sharing da usare entro il 31 dicembre 2025; è escluso il car sharing di Roma Capitale.