Romero Games non chiude: il papà di Doom valuta le offerte di altri editori

https://www.hdblog.it/games/articoli/n624623/romero-games-chiusura-proposte-editori/

HDblog.it Jul 08, 2025 · 2 mins read
Romero Games non chiude: il papà di Doom valuta le offerte di altri editori
Share this

Romero Games non chiude: l’ha confermato ufficialmente lo studio fondato da uno dei papà di DOOM, tramite un post sui propri canali social. Dopo la brutta notizia ricevuta in casa Microsoft, lo studio ha affermato che sta facendo tutto il possibile per rimanere a galla e che ha già ricevuto proposte da altri editori per continuare a sviluppare il gioco in lavorazione e portarlo sul mercato. Purtroppo questo non significa che non ci siano stati contraccolpi: non ci sono molti dettagli a riguardo, ma è confermato che alcuni dipendenti sono stati licenziati.

Per essere chiari, Romero Games non menziona espressamente Microsoft, ma è giusto una questione burocratica relativa ad accordi di riservatezza firmati in precedenza. Per ricapitolare, negli scorsi giorni il colosso di Redmond ha annunciato il licenziamento di 9.000 persone, molte delle quali appartenenti proprio alla divisione Xbox; contestualmente, e conseguentemente, diversi studios sono stati chiusi e diversi progetti sono stati cancellati. Tra questi figurano due titoli che erano già stati annunciati pubblicamente, ovvero Everwild e Perfect Dark, e altri progetti non ancora ufficiali in varie fasi di sviluppo, tra cui il nuovo MMORPG di ZeniMax Online.

Per quanto riguarda il titolo in lavorazione presso Romero Games, studio fondato di recente ma non apposta per questo progetto, si sa (sapeva?) ancora molto poco. Nessuno si stupirà ad apprendere che si tratta di uno sparatutto in prima persona, genere al quale Romero è stato legato indissolubilmente per tutta la sua carriera, ed è piuttosto prevedibile, nonostante al tempo stesso molto ironico, anche che il motore grafico scelto sia stato l’Unreal Engine 5 (ai tempi dell’esplosione degli FPS, negli Anni ‘90 inoltrati, era grande battaglia tra Quake e Unreal, e in particolare i motori grafici sottostanti).

John Romero abbandonò id Software dopo lo sviluppo di Quake. In seguito la sua carriera è stata un po’ altalenante: c’era stato molto hype per il suo primo progetto post-id, Daikatana, ma è stato un disastro senza mezzi termini. In seguito Romero è rimasto sempre nell’industria videoludica, bazzicando anche dalle parti del mobile, ma non ha più partecipato a grandi successi planetari come ai tempi di Doom e Quake. Il suo ultimo studio, Romero Games, fondato una decina d'annni fa insieme alla seconda moglie Brenda, ha finora rilasciato tre titoli: il roguelike Gunman Taco Truck, l’RPG strategico Empire of Sin e SIGIL, una nuova mod per lo storico DOOM II.