"Royal Ascot 2025": 5 giorni di eleganza estrema tra cilindri, cappelli XXL e ospiti regali!

https://www.alfemminile.com/attualita/royal-ascot-2025-5-cos-e-durata-e-chi-partecipa-kate-middleton/

(La redazione di fem) Jun 17, 2025 · 3 mins read
Share this

Il Royal Ascot è molto più di un evento ippico: è un appuntamento imperdibile del calendario britannico, dove tradizione, moda e aristocrazia si incontrano in uno scenario spettacolare. L’edizione 2025 si tiene dal 17 al 21 giugno, come sempre presso lo storico Ascot Racecourse, non lontano dal Castello di Windsor. Cinque giorni in cui si alternano corse di cavalli ad altissimo livello, apparizioni della famiglia reale e sfilate di stile all’insegna dell’eleganza più rigorosa.

Elisabetta II, storia di una sovrana leggendaria

Cos’è il Royal Ascot?

Il Royal Ascot è molto più di una semplice manifestazione ippica: è un’istituzione della cultura britannica, un evento mondano, sportivo e sociale che ogni anno, nel mese di giugno, riunisce aristocrazia, celebrità e appassionati di eleganza nei pressi del villaggio di Ascot, nel Berkshire.

Fondato nel 1711 dalla regina Anna, questo appuntamento è da oltre tre secoli legato indissolubilmente alla famiglia reale, che continua a presenziare ogni edizione con grande rilievo pubblico.

Perché è così importante il Royal Ascot?

Il Royal Ascot è celebre non solo per le corse di cavalli di altissimo livello, ma anche per il suo sfarzo, il rigido dress code e l’atmosfera cerimoniale che lo distingue da qualsiasi altro evento sportivo. Ogni giornata comincia con l’arrivo della famiglia reale in carrozza, seguito da un programma serrato di corse, brindisi e incontri mondani. Ma è soprattutto la componente estetica a renderlo unico: cappelli monumentali, completi impeccabili, e una cura estrema per i dettagli trasformano le tribune in una vetrina di stile e tradizione.

La durata del Royal Ascot tra cerimonia e tradizione

Cinque giorni di eleganza, sport e vita di corte nel cuore di giugno

Il Royal Ascot dura cinque giornate intense, dal 17 al 21 giugno, e intreccia lo spettacolo delle corse di cavalli all’eleganza del cerimoniale reale.

L’intero evento è scandito da momenti simbolici: la processione reale che apre il pomeriggio, le gare che ne definiscono il ritmo, e il tradizionale canto corale che chiude ogni giornata.

Chi partecipa al Royal Ascot?

Il pubblico del Royal Ascot si suddivide in quattro zone principali, ciascuna con il proprio stile e livello di formalità. Dalla più esclusiva alla più informale, ogni area accoglie un diverso tipo di ospite, ma tutte condividono la stessa passione per l’eleganza e la tradizione.

Il cuore pulsante dell’evento è senza dubbio la Royal Enclosure, riservata ai membri della famiglia reale e a selezionatissimi invitati: qui l’etichetta è severa, il protocollo rigoroso, e l’eleganza assoluta. È proprio in questo spazio che, in occasione del celebre “Ladies’ Day” – la giornata della Gold Cup – la moda assume un ruolo da protagonista, trasformando le tribune in una vera passerella.

Le altre aree, come la Queen Anne Enclosure, la Village Enclosure e la Windsor Enclosure, offrono esperienze più accessibili ma non meno spettacolari, ciascuna con il proprio codice di abbigliamento e la propria atmosfera, dal glamour sofisticato al tono più rilassato e conviviale.

Kate Middleton sarà presente al Royal Ascot?

Il Royal Ascot è uno spettacolo nell’evento, un palcoscenico in cui la tradizione incontra lo splendore e dove i Windsor, immancabilmente, recitano da protagonisti. Tra i membri della famiglia reale, è proprio la principessa del Galles a catalizzare maggiormente l’attenzione.

La sua eventuale partecipazione insieme al principe William rimane, però, ancora in dubbio. I motivi sono legati alle sue condizioni di salute: dopo la presenza al Trooping the Colour di sabato scorso e alla cerimonia del Garter Day, Kate sta osservando un necessario periodo di riposo. I medici che la seguono nel percorso terapeutico dopo la diagnosi oncologica ricevuta nel 2024 le raccomandano cautela e tempi distesi tra un’apparizione pubblica e l’altra. Eppure, il Royal Ascot è un appuntamento difficile da ignorare, soprattutto per chi, come lei, ha fatto dello stile e della grazia un tratto distintivo della propria figura pubblica. 

Carlo e Camilla parteciperanno?