Nel veicolo erano stipati oltre 5.000 unità tra Galaxy Z Flip 7 e Fold 7, modelli che nel Regno Unito vengono venduti rispettivamente a partire da 1.149 e 1.799 sterline. Assieme a loro, anche esemplari della serie Galaxy S25, Galaxy A16 e smartwatch Galaxy Watch 8, producendo un mix di merce che ha reso il furto ancora più rilevante.
La reazione non si è fatta attendere: la polizia inglese ha avviato immediatamente le indagini, riuscendo a localizzare i container trafugati. Il coinvolgimento diretto di Samsung, che avrebbe collaborato strettamente con le forze dell'ordine locali, è stato fondamentale nelle prime ore dell'investigazione. Non solo, perché l'azienda sudcoreana, d'intesa con le autorità, potrebbe aver già inviato un codice per mettere fuori uso i cellulari rubati, bloccandone l'attivazione ed ogni possibilità di rivendita nel mercato nero.