Salvataggio ai confini dello spazio: Eos X Space acquista Space Perspective

https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n626635/eos-x-space-perspective-acquisizione/

HDblog.it Jul 28, 2025 · 2 mins read
Salvataggio ai confini dello spazio: Eos X Space acquista Space Perspective
Share this

Imbarcarsi su una capsula di lusso, la Spaceship Neptune, e ascendere dolcemente fino a 30.480 metri di altitudine, sospinti da un enorme pallone stratosferico. Un viaggio di alcune ore per ammirare la curvatura terrestre e l'oscurità dello spazio, il tutto per un biglietto dal costo di circa 115.000 euro a persona. Questo era il sogno che la compagnia americana Space Perspective stava trasformando in realtà.

L'azienda aveva compiuto passi da gigante, culminati nel settembre del 2024 con un volo di prova completo e di successo, sebbene senza equipaggio, del suo primo veicolo, battezzato Excelsior. Le immagini catturate durante quel volo mostravano un panorama mozzafiato, promettendo un'esperienza unica ai futuri viaggiatori. Tuttavia, dietro le quinte di questo progetto avveniristico, la situazione finanziaria si era fatta insostenibile. All'inizio del 2025, la compagnia era stata costretta a mettere in congedo non retribuito quasi tutto il suo personale e, pochi mesi dopo, era arrivata la notizia dello sfratto dalle sue strutture presso l'aeroporto della Florida che ospitava gran parte delle operazioni. In questo clima di profonda incertezza è arrivata la svolta.

La società europea Eos X Space, con sede a Madrid, ha annunciato di aver acquisito Space Perspective, di fatto salvando dal fallimento uno dei suoi principali concorrenti nel nascente settore del turismo stratosferico. I termini finanziari dell'accordo non sono stati resi noti, ma la mossa appare come una vera e propria ancora di salvezza.

In una dichiarazione, i rappresentanti di Eos X Space hanno specificato che Space Perspective "opererà in piena autonomia, sotto la guida e la struttura aziendale statunitense", garantendo continuità al progetto originale. Kemel Kharbachi, fondatore e CEO di Eos X Space, ha definito l'operazione "un'opportunità storica per due ex rivali di unire le forze e rendere il turismo spaziale con equipaggio una realtà".

Eos X Space, fondata nel 2020 e anch'essa al lavoro su un proprio sistema di turismo con pallone, ora può consolidare la propria posizione e puntare a competere con i giganti del settore come SpaceX per i voli orbitali e Blue Origin e Virgin Galactic per i viaggi suborbitali. L'unione delle forze permetterà inoltre alla compagnia spagnola di estendere la sua influenza e le sue operazioni negli Stati Uniti.

I piani futuri sono già delineati: la creazione di uno spazioporto per i voli in pallone presso il Kennedy Space Center della NASA in Florida e un centro di ricerca e sviluppo nella Silicon Valley, in California. Kharbachi ha sottolineato che non si tratta solo di un'acquisizione, ma di "una dichiarazione della nostra visione a lungo termine", volta a costruire una piattaforma spaziale scalabile, etica ed efficiente.